Insalata di radicchio, pere e frutta secca: semplice e fresca questa insalata appaga per il suo gusto pieno d’ingredienti gustosi che insieme si bilanciano benissimo.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Nel mio blog trovate varie insalate, vi lascio qualche ricetta da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per “Insalata di radicchio, pere e frutta secca”
Strumenti per “Insalata di radicchio, pere e frutta secca”
Passaggi
1) Preparate gli ingredienti.
2) Su un tagliere tagliate a striscioline il radicchio privandolo dapprima della base e se necessario le foglie rovinate, il resto mettetelo in una centrifuga coprendo con acqua fredda e un cucchiaio di bicarbonato.
3) Pelate la pera, privatela della parte centrale e tagliatela a fettine sottili.
4) Sciacquate bene il radicchio, unitela in una ciotola unite la frutta secca, le fettine di pera, e condite con olio extravergine d’oliva, sale e aceto balsamico.
Conservazione
Questo piatto si mantiene bene per un giorno in frigorifero.
Domande e Risposte
– Posso usare un altro tipo di radicchio?
Sì, potete scegliere il tipo di radicchio che preferite.
– Posso usare un’altra tipologia di pera?
Sì, puoi utilizzare la pera abate che è anche meno dolciastra come gusto.
– Al posto dell’aceto balsamico potrei usare qualcos’altro?
Puoi utilizzare il condimento che preferisci.
Se non voglio usare i gherigli di noci cosa mi consiglieresti?
– Potresti arricchire l’insalata con le mandorle, sono un’ottima alternativa che si sposa alla perfezione con il resto degli ingredienti, ti consiglio solo di tostarle qualche minuto in padella. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.