Burro di arachidi fatto in casa: cremoso e molto versatile, sì… perché può arricchire fette biscottate, pane tostato, pancake, biscotti, e devo aggiungere che è ottimo anche utilizzato come ingrediente per la preparazione di dolci, dolcetti e biscotti. Realizzarlo a casa si può, basta usare le arachidi al naturale e tritarle ad intermittenza fino a che iniziano a rilasciare l’olio, poi potete scegliere di lasciarlo al naturale o addolcirlo come faccio io di solito versando un pochino d’olio di semi di arachidi e un pochino di zucchero di canna. C’è chi inserisce anche il miele e un pizzico di sale… se vi piace l’idea seguitemi in cucina e vi suggerirò come procedere nel dettaglio.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social—> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Potete provare a preparare anche queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il “Burro di arachidi”
Passaggi
1) Procuratevi gli arachidi al naturale.
2) Pazientemente iniziate a sgusciarli e pesatene 300 grammi.
3) Inseriteli in un mixer abbastanza robusto.
4) Tritate gli arachidi ad intermittenza controllando di tanto in tanto di modo che si amalgamino per bene. Quando iniziano a rilasciare il loro olio vorrà dire che il burro di arachidi è praticamente pronto.
5) Potete lasciarli al naturale, oppure aggiungere 30 g di olio di semi di mais e 10 g di zucchero di canna. Azionate nuovamente fino a creare un composto corposo e denso.
6) Trasferite in un vasetto in vetro precedentemente sterilizzato e chiudete con il tappo. Riponendolo in frigorifero.
Riponete in frigorifero, ogni volta che lo utilizzate mescolatelo accuratamente. Si manterrà per 2 settimane.
Conservazione
Il burro di arachidi preparato a casa potete conservarlo in frigorifero per 2 settimane, sconsiglio di congelarlo.
Domande e Risposte
Opzioni sull’uso dell’olio e dello zucchero?
Puoi usare un olio di semi di mais in pari quantità, quindi 30 g ed al posto dello zucchero di canna potresti usare 1 cucchiaino di miele.
Cosa potrei preparare con il burro di arachidi?
Potresti realizzare i biscotti, sono semplicemente deliziosi e solitamente sostituiscono la farina. 😉 Ma non sempre perché per le torte diventano un’ingrediente da aggiungere. Ottimo anche per la preparazione di barrette proteiche home-made.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.