Ciao a tutti, quest’oggi propongo un dolce della tradizione inglese. Io solitamente lo preparo sia in autunno che d’inverno, una delle varianti che preferisco è proprio questa che apprezzo per bontà e semplicità. Sto parlando del mio “Crumble con pere, mandorle e uvetta”.. Provate anche voi questa deliziosa ricetta. 😀

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il crumble
- 200 gfarina
- 100 gburro freddo
- 100 gzucchero di canna
- 3pere Williams mature
- 70 gzucchero di canna
- succo di mezzo limone
- 10 gburro fuso
- 30 gmandorle
- 30 guvetta
Strumenti
- 2 Ciotole
- 1 Robot da cucina
- 1 Pirofila
Preparazione
1) Pesate gli ingredienti.
2) Unite in una terrina: le pere ridotte a tocchetti più o meno della stessa dimensione, 100 g. di zucchero di canna, il succo di mezzo limone, l’uvetta, le mandorle precedentemente tostate e tagliate a coltello ed infine il burro fuso, mescolate velocemente con un cucchiaio.
3) Nel robot da cucina inserite i dadini di burro freddo, la farina e 70 g. di zucchero di canna, mixate per pochi secondi creando un composto sabbioso e abbastanza asciutto.
4) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico.
5) In una pirofila mettete il mix di pere, mandorle e uvetta.
6) Infine coprite con il composto sabbioso, livellate con le mani e cucinate in forno a 180 gradi per 30 minuti.
Ed ecco il mio “Crumble di pere, mandorle e uvetta”. Servito freddo è favoloso! 😀
NOTE
Il CRUMBLE è un dolce che può avere molte varianti, ad esempio è ottimo preparato con le mele come la versione classica.
Se apprezzate le pere vi consiglio anche la torta con pere e cacao —> CLICCATE QUI.
Se volete potete trovare le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.