Il piatto che propongo oggi è un secondo completo molto appagante a vista e palato, sto parlando dei “Calamari alla curcuma su crema di ceci”.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gcalamari (freschi e già puliti)
- 1 cucchiainoCurcuma in polvere
- 1 spicchioaglio
- 3 cucchiaiolio evo
- 2 pizzichiSale
- 400 gceci cotti
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Tagliere + 1 coltello
- 1 Padella
- 1 mix ad immersione + boccale
Preparazione
1) Sciacquate accuratamente i calamari, se usate il prodotto surgelato scongelatelo alcune ore prima.
Se preferite utilizzare i calamari grandi freschi dovrete: togliete i tentacoli, svuotate bene la tasca interna e sfilate la penna cartilaginosa che è sempre all’interno della tasca ci vorrà un po’ di forza, adesso togliete la pelle scura e sciacquate accuratamente sotto acqua corrente.
2) Su un tagliere riduceteli a rondelle spesse.
3) Metteteli in una ciotola e insaporiteli con mezzo cucchiaino di curcuma, mescolate bene.
4) A questo punto basta scaldare due cucchiai d’olio in padella, unite uno spicchio d’aglio precedentemente pelato e lavato, e dopo due minuti mettete i calamari. Saltateli in padella per pochi minuti, appena sono pronti spegnete, togliete lo spicchio d’aglio e coprite con un coperchio.
5) Se usate i ceci cotti scolateli e sciacquateli bene sotto acqua corrente poi metteteli a scaldare in padella con un goccino d’acqua l’altro mezzo cucchiaino di curcuma, salate e appena si saranno scaldati trasferiteli in un boccale e riduceteli in crema aggiungendo un cucchiaio d’olio.
6) Non resta che adagiare la crema di ceci ottenuta su un bel piatto da portata ed aggiungere anche i calamari.
Ed ecco che potete gustare i vostri “Calamari alla curcuma su crema di ceci. 🙂
Vi consiglio di provare anche i CALAMARI PANATI CON FARINA DI MAIS—> CLICCA QUI .
Se vi piacciono le mie ricette le trovate anche su Facebook.
Pubblicità
Note
Il quantitativo della curcuma può variare in base ai vostri gusti, con un cucchiaino è molto accentuato sia nei calamari sia nella crema, potete dimezzare la dose se volete, o aggiungere solo la curcuma nei calamari.
Questo piatto non solo è di grande bontà ma anche di grande eleganza per come lo hai presentato. Un bacio
Grazie mille Laura!! 🙂