Una vera golosità questa millefoglie alla crema, arricchita con pistacchi e gocce di cioccolato! Uno strato goloso di crema pasticcera al cioccolato arricchita con gocce di cioccolato e un altro strato farcito con crema pasticcera bianca e pistacchi, una vera bontà! Ebbene si, i pasticceri storceranno il naso sentendola chiamare millefoglie ma noi siamo sempre alla ricerca di dolci facili facili giusto? Bene, questa millefoglie è davvero facile da fare ma vi sorprenderà sentire quanto è golosa e quanto piace anche ai bambini. Semplicissima, al posto della pasta sfoglia da cuocere in forno ho utilizzato le sfoglie già pronte che si trovano facilmente in commercio, di conseguenza si cuoce solo la crema pasticcera! Ad ogni morso un tripudio di golosità tra sfoglie fragranti, creme, cioccolato e frutta secca, provatela e vedrete! Pronti allora per preparare con me questa vera e propria delizia? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i dolci facili, veloci e golosi vi consiglio di provare anche il mio BUDINO AL CIOCCOLATO SENZA UOVA!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la millefoglie alla crema
Per la crema pasticcera
- 500 mldi latte intero
- 30 gdi farina 00 (o amido di mais)
- 100 gdi zucchero
- 4tuorli
- Buccia di 1/2 limone
- 2 cucchiaidi cacao (amaro o zuccherato)
Per la millefoglie
- 1 confezionedi 3 sfoglie già pronte
- q.b.di granella di pistacchi
- q.b.di gocce di cioccolato
- q.b.di zucchero a velo
Cosa ci serve
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
- 1 Frusta a mano
- 1 Piatto ovale
- 1 Sac a poche
- 1 Spatola
Preparazione della millefoglie alla crema
Prima di tutto preparate la crema. Versate il latte in una pentola con la buccia di 1/2 limone, solo la parte gialla. Riscaldate il latte.
Nel frattempo in una ciotola versate il tuorlo, la farina, lo zucchero e 2 mestolate di latte preso dalla pentola. Sbattete il composto con una frusta a mano per sciogliere i grumi. Versate il composto nel latte caldo.
Continuate a mescolare il composto con la frusta fino a quando la crema pasticcera si sarà addensata. Fate raffreddare.
Dividete la crema pasticcera a metà e in una aggiungete 2 cucchiai di cacao.
Ora procedete con la composizione della millefoglie. Con una spatola, stendete un pò di crema sul piatto ovale da portata. Appoggiate una sfoglia sulla crema, per farla aderire bene. Stendete sulla sfoglia la crema pasticcera al cacao. Aggiungete le gocce di cioccolato.
Coprite con un’altra sfoglia, stendeteci sopra la crema pasticcera bianca, lasciate da parte un po’ di crema per la decorazione. Aggiungete la granella di pistacchi.
Terminate il dolce con la terza sfoglia, decorate spolverizzandolo con lo zucchero a velo. Dopodichè alternate una riga di ciuffi di crema con la sac a poche, una riga di granella di pistacchi, altri ciuffi di crema, una riga di gocce di cioccolato e un’altra riga di ciuffi di crema.
Servite la millefoglie alla crema, pistacchi e cioccolato dopo averla fatta riposare almeno un’ora in frigo, riscuoterà un successone, anche tra i bambini, parola mia!
Note
– In alternativa alle sfoglie già pronte potete utilizzare i biscotti sfogliati oppure potete tagliare in 3 parti un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e cuocerla in forno.
– Al posto della granella di pistacchi e cioccolato, potete utilizzare delle amarene sciroppate.