Le melanzane ripiene in padella sono strepitose! Sarà che amo particolarmente le melanzane ma io le mangerei davvero tutti i giorni! E preparate in questo modo sono davvero golosissime. Una ricetta utilissima quando fa molto caldo e non si ha voglia di accendere il forno, una ricetta davvero facilissima. Ideali da servire a pezzetti tra gli antipasti o nei buffet, oppure come secondo piatto. Gradite a tutti, anche a chi segue una dieta vegetariana. Vediamo allora come preparare le melanzane ripiene in padella, una ricetta che non potete perdervi!
Se preferite, potete preparare le MELANZANE RIPIENE AL FORNO.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Melanzane (piccole)
-
2 Uova
-
50 g Pangrattato
-
80 g Grana padano
-
1 spicchio Aglio
-
1 cucchiaio Capperi
-
1 rametto Sedano
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
4 foglie Basilico
-
200 ml Passata di pomodoro
-
2 cucchiai Olio di oliva
Preparazione
-
Prima di tutto lavate le melanzane e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Prelevate la polpa con un coltello e tagliatela a pezzetti. Lavate il sedano e tagliatelo a pezzettini; pelate l’aglio.
-
Versate l’olio di oliva in una padella e rosolate la polpa delle melanzane per circa 10 minuti, salate e pepate. Fate intiepidire.
-
In una ciotola rompete le uova, aggiungete il pangrattato, il grana padano, lo spicchio d’aglio tritato, il sedano, l’aglio tritato, i capperi e la polpa delle melanzane. Aggiustate di sale ed amalgamate per bene. Dovete ottenere un composto morbido, se necessario aggiungete 2 cucchiai di acqua.
-
Riempite il guscio delle melanzane con il composto, pressando leggermente.
-
Versate ancora un pò di olio nella padella e adagiateci le melanzane dalla parte del ripieno. Fate cuocere per circa 5 minuti, fino a quando il ripieno si rapprende un pò.
-
A questo punto girate le melanzane, aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e il basilico spezzettato. Coprite la padella e fate cuocere per circa 20 minuti; girate nuovamente le melanzane e terminate la cottura per altri 5 minuti, fino a quando le melanzane risulteranno morbide e il ripieno ben sodo.
-
Servite le melanzane ripiene in padella calde o fredde, sono buonissime in entrambi i casi!
Note
- Torna alla HOME PAGE.