La ricetta di questi cornetti di pan brioche ha attirato la mia attenzione perchè l’impasto è fatto con olio di oliva e non con il burro e sono cornetti senza uova. È una ricetta delle sorelle Simili, ottima alternativa per chi vuole gustarsi un cornetto al mattino senza sensi di colpa. I cornetti di pan brioche all’olio di oliva sono morbidi, più leggeri e meno calorici ma non sono sfogliati. Possono essere gustati al mattino ripieni di marmellata, crema alle nocciole o crema pasticcera, ma possono essere anche serviti come antipasto salato farciti con formaggi, verdure, tonno e maionese, alici sott’olio e burro. Insomma, sbizzarrite pure la vostra fantasia! Vi presento quindi la ricetta di questi deliziosi cornetti vegan e vi ricordo che potete trovare qui altre meravigliose ricette di croissant e altre ricette deliziose!
Se cercate altre ricette per la colazione del mattino, vi consiglio le mie BRIOCHE MORBIDE AL BURRO.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni16 Cornetti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i cornetti di pan brioche
- 500 gdi farina 00 (o farina di farro bianca)
- 200 mldi acqua (circa)
- 75 mldi olio di oliva
- 25 gdi lievito di birra fresco
- 40 gdi zucchero di canna chiaro
- 7 gdi sale
- buccia grattugiata di 1 limone
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Ciotolina
- 1 Leccarda
- Carta forno
- Pellicola per alimenti
- 1 Coltello
- 1 Cucchiaio
- 1 Mattarello
- 1 Spianatoia
Preparazione dei cornetti di pan brioche
Versate l’acqua a temperatura ambiente in una ciotolina e fate sciogliere il lievito di birra fresco mescolando con un cucchiaio.
In una ciotola più grande versate l’olio e l’acqua con il lievito, mescolate con il cucchiaio. Aggiungete lo zucchero, il sale, la buccia grattugiata del limone e la farina a poco a poco, cominciate ad impastare. Trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata ed impastate abbastanza energeticamente per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto risulterà morbido ed omogeneo. Rimettete l’impasto nella ciotola, copritela con pellicola per alimenti e fate lievitare l’impasto per 2 ore.
Trasferite l’impasto lievitato sulla spianatoia infarinata e dividetelo in 2 parti. Stendete ogni panetto in una sfoglia rotonda. Con un coltello o una rotella dentellata ricavate 8 triangoli da ciascun panetto. Arrotolate ogni triangolo partendo dalla base e poneteli nella leccarda ricoperta di carta da forno con la punta del triangolo sotto. Fate lievitare ancora per 1 ora.
Pubblicità Spennellate ogni cornetto con il latte e fateli cuocere in forno statico preriscaldato, a 200° per 20 minuti, devono risultare leggermente dorati in superficie. I vostri cornetti di pan brioche sono pronti da gustare! Potete anche congelarli già cotti, al mattino basteranno pochi minuti nel fornetto e voilà, la vostra colazione gustosa e leggera sarà pronta!
Pubblicità
Note
– La quantità dell’acqua varia a seconda del grado di assorbimento della farina. Vi consiglio di cominciare con 200 ml, aggiungetene altra solo se necessario, dovete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
– Potete sostituire il lievito di birra fresco con una bustina di lievito secco.
– Io preferisco cuocerli senza nulla dentro e farcirli dopo. Se volete, potete aggiungere un cucchiaino di marmellata o crema di nocciole sul triangolo prima di arrotolarlo.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!