Per preparare le lasagne zucchine e salmone affumicato ci vuole davvero poco tempo. Le lasagne zucchine e salmone affumicato sono una bella proposta che puoi preparare anche il giorno prima e riscaldare in forno la sera dopo.
Trovo che l’abbinata lasagne zucchine e salmone sia gustosa pertanto cercherò di renderti la ricetta la più facile possibile. Infatti gli ingredienti sono pochissimi e le strategie di preparazione pasiche. Non a caso la cucina di BluMirtillo è assolutamente #nostress.
Ti piacciono le lasagne? Prova anche queste
https://blog.cookaround.com/blumirtillo/lasagne-di-melanzane-senza-besciamella/ che sono leggerissime e senza mozzarella. Sono tra le più lette del blog e penso che non ti deluderanno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gdi sfoglie all’uovo per lasagna
- 300 gsalmone affumicato
- 3Zucchine
- 1Scalogno
- 500 gbesciamella
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- pepe
- Menta
Preparazione
Trita lo scalogno dopo averlo pelato, fallo appassire in padella. Lava le zucchine e tagliale a fettine sottili.
Uniscile allo scalogno una volta appassito, aggiungi menta tritata a piacere e aggiusta di sale e pepe. Copri con un coperchio e cucina le zucchine finché non diventano morbide.
Unisci quindi la besciamella e mescola bene. Disponi sul fondo di una teglia uno strato di besciamella, a seguire uno strato di sfoglie di pasta, uno strato di besciamella e uno di fettine di salmone
Prosegui in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Inforna a 200° per 35 minuti.
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Sono Giusy Locati e se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress