Gnocchi di soli spinaci.
Per una volta senza farina. Hai mai provato a farli senza farina? Temevo che si sfasciassero e invece!
Con questa ricetta vediamo insieme:
– come si preparano gli gnocchi di soli spinaci senza farina
– quali opzioni possibili per condirli
– come realizzare, al solito, un piatto veloce e #nostress
Io che non amo stare troppo davanti ai fornelli l’ho trovata una super ricetta facile facile. Da preparare anche mentre stai chiacchierando con i tuoi amici!
Idee per il condimento? Qui burro e salvia, ma puoi optare per pomodoro o anche per la panna. A te la scelta!
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti degli gnocchi di soli spinaci
- 500 gSpinaci
- 1uovo
- 80 g+ un cucchiaio per la cialda di formaggio grattugiato
- 50 gPane grattugiato
- q.b.Sale
- q.b.Noce moscata
- 1fetta di prosciutto cotto tagliata alta
- 5 foglieSalvia
- 1 cucchiaioCurcuma in polvere
- scorza di 1 limone
- 50 gBurro
Preparazione
Pulite e lavate gli spinaci. Cucinateli a vapore e fateli intiepidire. Nel frattempo tagliate il prosciutto a cubetti.
Tagliate anche gli spinaci grossolanamente. Uniteli al prosciutto, aggiungete l’uovo e spolverate con la noce moscata. Aggiungete il parmigiano reggiano ed il pan grattugiato. Mescolate bene. Fate riposare per qualche minuto. Lavorate l’impasto e create tante palline del diametro di due cm
Mettete a bollire l’acqua con il sale. Intanto preparate la cialda: mettete un cucchiaio di parmigiano su una pentola antiaderente su fuoco basso, cospargete di curcuma e di qualche fogliolina di salvia a pezzettini. Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare.
Fate sciogliere in una padella il burro, unite la salvia. Mettete delicatamente le palline di spinaci nell’acqua bollente e toglietele non appena vengono in superficie. Condite con il burro e salvia e aggiungete, per dare croccantezza, la cialda di parmigiano a pezzi.
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Sono Giusy Locati e se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress
Fatti stasera……disastro ! Abbiamo mangiato purè di spinaci….forse serve qualche legante in più ! 😞😞😞
Hai amalgamato bene con l’uovo? In teoria devi lasciarli in acqua pochissimo…