Crespelle agli spinaci buonissime.
Oggi a casa si cucina facile. La proposta che ti faccio sono le crespelle. Le cucino in modo semplicissimo e poi aggiungo una crema succulenta e buonissima da fare. Soprattutto rapida. A chi non piacciono gorgonzola e zafferano?
Hai mai provato a metterli insieme? ed ecco che una semplice crespella, come queste crespelle agli spinaci e ricotta diventano uniche.
In questo post dedicato alle crespelle agli spinaci vediamo insieme come
-fare le crespelle agli spinaci e ricotta
-cucinare gli spinaci per evitare di disperderne le proprietà
-preparare una succulenta crema al gorgonzola e zafferano
Partiamo cone la peparazione delle crespelle agli spinaci e ricotta. In meno di qualche minuto saremo già a tavola ad assaggiarle.
Perchè, nell’eventualità te lo fossi dimenticato, la mia cucina è #nostress!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
ingredienti per le crespelle agli spinaci
- 80 gFarina
- 2Uova
- 180 gLatte intero
- 50 gBurro
ingredienti per il ripieno
- 500 gricotta vaccina
- 400 mlSpinaci
- 50 gformaggio grattugiato
- Sale
- Pepe
ingredienti per la crema
- 500 glatte intero
- 50 gFarina 00
- 25 gBurro
- 1 pizzico di noce moscata
Preparazione
Partite dal ripieno. Fate appassire in padella gli spinaci. Aggiungete un pizzico di sale e pepe. Fate intiepidire. Aggiungete ricotta e formaggio grattugiato e amalgamate il tutto.
A seguire le crespelle: fondete il burro a fuoco basso. In una ciotola rompete le uova e aggiungete il latte.
Unite la farina, un pizzico di sale e mescolate bene. Scaldate una padella per crepes (28 cm di diametro), ungete con poco burro o un filo d’olio e passate con carta assorbente la superficie. Versate un mestolo del composto distribuendolo su tutta la superficie. Non appena i bordi iniziano a sollevarsi aiutandovi con una spatola girate la crespella e ultimate la cottura. Ripetete l’operazione per le altre 3 crespelle.
Preparate infine la besciamella. Fate sciogliere il burro in pentola. Allontanare la pentola dal fuoco. Unite la farina setacciata e mescolate sino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Incorporate il latte un po’ alla volta mescolando sempre. Trasferite la pentola sul fuoco. Aggiustate di sale, unite la noce moscata e fate cuocere a fuoco basso. (volete qualche idea per ricette con la besciamella? cliccate qui
Spegnete il fuoco, unite il gorgonzola a pezzetti e lo zafferano. Mescolate fino a sciogliere il gorgonzola. Componete le crespelle così: distribuite il ripieno e piegate in 4. Distribuite la besciamella su 4 piatti, aggiungete le crespelle e guarnite con prezzemolo
Grazie per avermi letto e spero che ti sia piaciuto! Se hai qualche suggerimento o vuoi lasciare un commento ne sarò molto felice.
Sono Giusy Locati e se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche qui:
- FACEBOOK CLICCA QUI
- INSTAGRAM CLICCA QUI
- TWITTER CLICCA QUI
- PINTEREST CLICCA QUI
- FLICKR CLICCA QUI
- GOOGLE+ CLICCA QUI
- TUMBLR CLICCA QUI
Sai perché mi chiamo BluMirtillo? Perchè…
- amo il blu
- mi piacciono i sapori leggermente aspri e il mirtillo me li ricorda
- è un nome vivace come vivace è il mio blog
- è un nome grintoso e allegro come me
- perché richiama la natura, le cose semplici e la vita sana
- La filosofia di BluMirtillo? Cucina #nostress