Ma quanto è buona la torta tramezzino al forno e farcita alla pizzaiola? Tantissimo, ve lo assicuro! La torta tramezzino al forno è una versione rivisitata della classica torta tramezzino fredda, ed è un salvacena ideale quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso e non si ha troppa voglia di cucinare! Ideale da servire tagliata a fette per un antipasto caldo o un buffet. In questa ricetta vi propongo una deliziosa torta tramezzino alla pizzaiola, farcita con pomodoro, mozzarella fiordilatte, olive taggiasche, origano e capperi, una vera bontà credetemi. Una specie di mega toast alla pizzaiola! Potete farcirla come più vi piace, ad esempio con provola e verdure; oppure potete sostituire la mozzarella con il tonno, ecc. Date libero sfogo alla fantasia! Una ricetta che diventerà la vostra preferita per un pasto veloce e sfizioso, che conquisterà tutti! Pronti allora per preparare con me questa sfiziosa torta tramezzino al forno? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta tramezzino al forno
Cosa ci serve per la torta tramezzino al forno
Procedimento per la torta tramezzino al forno
Prima di tutto versate la passata di pomodoro in una ciotola, conditela con olio di oliva, sale, pepe e origano. Mescolate con un cucchiaio.
Foderate uno stampo da plumcake con la carta forno. Versate due cucchiai di passata di pomodoro e disponeteci sopra una fetta di pane. Spalmateci sopra due cucchiai di passata di pomodoro e aggiungete un po’ di mozzarella.
Aggiungete un cucchiaio di olive taggiasche e un po’ di capperi. Continuate cosi fino ad esaurire le fette di pane per tramezzini. Terminate con passata di pomodoro, olive, capperi e la mozzarella. Oliate leggermente la torta tramezzino in superficie.
Fate cuocere la torta tramezzino in forno statico preriscaldato, a 180° per 20 minuti. Terminate la cottura a forno ventilato, sempre 180° per 10 minuti.
Togliete subito la torta tramezzino dallo stampo per non farla inumidire troppo e servitela bella calda e filante, è strepitosa!
Note
– Se non avete le olive taggiasche, utilizzate pure le classiche olive nere.
– La torta tramezzino viene morbida e leggermente croccante ai lati. Se vi piace ancora più croccante, non la cuocete nello stampo da plumcake ma direttamente sulla leccarda rivestita con carta forno.
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Dosi variate per porzioni