La torta caprese è un dolce tipico di Napoli, un delizioso incontro tra mandorle e cioccolato, una vera goduria. La prima volta che ho sentito parlare di questa torta, la prima cosa che mi è venuta in mente è qualcosa di salato, con mozzarella, pomodori e basilico. Invece ho fatto questa scoperta meravigliosa, un dolce davvero buonissimo e goloso. Dolce tipico di Capri, di Sorrento e della Costiera Amalfitana, si dice sia nata da un errore. Il cuoco Carmine di Fiore, mentre preparava un dolce alle mandorle, dimenticò di aggiungere la farina, ma si accorse che il risultato non era niente male! Anche questo dolce può essere riproposto in tante varianti: ad esempio si possono sostituire le mandorle con amaretti o nocciole, alcuni la preparano al limone e limoncello, la mia versione prevede un pò di farina e un pò di lievito per dare più sofficità al dolce ma la ricetta classica prevede mandorle e cioccolato,e non prevede l’uso della farina e del lievito. Veniamo ora alla nostra ricetta e vi ricordo che potete trovare qui altre ricette di torta caprese!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8-10 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Mandorle
-
250 g Cioccolato fondente
-
250 g Zucchero
-
150 g Burro
-
5 Uova
-
15 g Farina
-
15 g Cacao zuccherato in polvere
-
8 g Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Prima di tutto versate le mandorle nel mixer e tritatele finemente, tenetele da parte. Dopodichè tritate finemente nel mixer anche il cioccolato.
-
In una ciotola versate lo zucchero e lavoratelo con la frusta con il burro ammorbidito, fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
A questo punto aggiungete le uova, uno per volta, mescolando ogni volta con la frusta il composto.
-
Unite la farina setacciata con il lievito, il cacao e il sale, mescolate per bene fino ad ottenere un composto cremoso, liscio ed omogeneo.
-
Dopodichè aggiungete le mandorle e il cioccolato e amalgamate per bene.
-
Imburrate ed infarinate una tortiera rotonda, di circa 24 cm possibilmente a cerniera. Versate il composto e livellatelo per bene. Cuocete in forno statico, preriscaldato, a 170° per 50 minuti.
-
Fate raffreddare la torta, adagiatela su un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo. Servite!
Note
- Se vi piacciono particolarmente le torte senza farina o con pochissima dose, vi consiglio anche la mia Torta di solo cocco!
- Per la cottura di questa torta, come sempre vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi nella mia PAGINA FACEBOOK, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette!
Adoro questo dolce e vedo che sono in buona compagnia!!!
Che voglia di averne un pezzo.. sa di morbido
Buonissima la caprese!!!ti chiederei quasi una fetta!
Che golosità ha un aspetto a dir poco fantastico buona, buona, buona !!
Una torta molto golosa, vien voglia di allungare la mano! Grazie.
Splendida torta, per chi ama il cioccolato come me..:)
Penso che questa tua versione sia ottima !
Uno dei miei dolci preferiti!!! Fantastico.
Molto golosa la tua caprese! quasi quasi faccio un salto a casa tua…;)
ottima la tua versione! la caprese si scioglie in bocca e solo a guardarla da l’idea di essere soffice soffice !
Grazie a tutte ♥