È una vera bontà la ricetta che vi presento oggi, la crostata pere e cioccolato senza uova. Vi assicuro che questa deliziosa crostata senza uova piacerà tantissimo a tutti. La pasta frolla viene perfetta, si stende facilmente e non ha bisogno di riposare. La crema al cioccolato è di una bontà incredibile e poi, dulcis in fundo, la dolcezza delle pere caramellate dona a questa crostata un delizioso aroma. Facilissima da preparare come tutte le mie ricette, vi assicuro che questa crostata vi stupirà! E se sostituite il latte vaccino con latte vegetale diventa una buonissima crostata vegana. Vediamo allora assieme come prepararla?
Se vi piace il connubio pere e cioccolato, vi consiglio anche la mia TORTA ALLO YOGURT, PERE E CIOCCOLATO senza uova e lattosio.
Non dimenticate di seguirmi nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM, PINTEREST e YOUTUBE per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
![Crostata pere e cioccolato senza uova.](https://blog.cookaround.com/lamimosarosa/wp-content/uploads/2020/05/Crostata-pere-e-cioccolato-senza-uova..jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 250 gFarina di farro (o farina tipo 00)
- 80 gZucchero
- 80 mlOlio di semi di girasole
- 80 mlAcqua (circa)
- 1 pizzicoSale
- 8 gLievito in polvere per dolci
- 1Limone (per la buccia)
Per la crema al cioccolato
- 500 mlLatte (anche vegetale)
- 50 gCacao zuccherato in polvere
- 50 gFarina di farro (o farina tipo 00)
- 60 gZucchero
Inoltre…
- 3Pere (tipo Conference)
- 1 cucchiaioZucchero
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Teglia da 24 cm per crostata
- 2 Pentole
- 1 Frusta a mano
- 1 Mattarello
- Carta forno
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Prima di tutto lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a fettine. Mettetele in un pentolino con 1 cucchiaio di zucchero e fatele cuocere per 5 minuti. Fatele raffreddare.
In un’altra pentola riscaldate il latte. In una ciotola aggiungete la farina setacciata, il cacao setacciato e lo zucchero. Versate nella ciotola metà dose di latte caldo e amalgamate per bene con una frusta a mano per sciogliere eventuali grumi. Versate il composto nella pentola con la parte restante del latte. Fate addensare la crema sempre mescolando con la frusta a mano. Coprite la pentola con la pellicola da cucina e fate raffreddare la crema.
Ora preparate la pasta frolla. In una ciotola setacciate la farina con il lievito. Aggiungete lo zucchero, l’olio di semi di girasole, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone. Cominciate ad impastare aggiungendo l’acqua a poco a poco, fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo e non appiccicoso.
Stendete con il mattarello la pasta frolla su un foglio di carta da forno e trasferitela in una teglia per crostate da 24 cm circa.
Passate il mattarello sulla teglia per sistemare i bordi della crostata ed eliminare la pasta in eccesso, bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta.
Adagiate sulla pasta frolla le fettine di pera zuccherate. Versate sulle pere la crema al cioccolato.
Fate cuocere la crostata pere e cioccolato senza uova in forno ventilato preriscaldato, a 170° per 30 minuti circa.
Fate raffreddare la crostata prima di sformarla su un piatto da portata. Servitela come dessert, riscuoterà un successone, parola mia!
Note
– Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni o temperature del vostro forno di casa per la cottura della crostata, ricordate che ogni forno si comporta a modo suo!