La salsa messicana guacamole (a base di avocado), non può mancare per l’aperitivo a base di nachos. Prepararla in casa è molto semplice: oltre a un avocado ben maturo vi serviranno solo cipolla, lime, coriandolo e infine del pomodoro.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaMessicana
Ingredienti per il guacamole
- Energia 120,38 (Kcal)
- Carboidrati 14,13 (g) di cui Zuccheri 2,60 (g)
- Proteine 1,83 (g)
- Grassi 7,24 (g) di cui saturi 1,05 (g)di cui insaturi 5,71 (g)
- Fibre 4,92 (g)
- Sodio 512,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 103 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione del guacamole
Dividete l’avocado a metà ed estraete il nocciolo, prelevate la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e versatela all’interno di una ciotola. Con una forchetta schiacciate l’avocado fino a quando sarò ridotto a una crema.

Tagliate il pomodoro a cubetti ed aggiungetelo alla salsa, tenetene da parte un poco per la guarnizione finale.

Tagliate la cipolla a cubetti ed estraete il succo dal lime, aggiungeteli alla salsa.

Infine tritate il coriandolo ed aggiungetelo alla salsa.

Amalgamate bene tutti gli ingredienti, mettete la salsa in una ciotola da portata, aggiungete i dadini di pomodoro che avete tenuto da parte e servite.

Il guacamole si conserva in frigorifero per 2 giorni al massimo, in un contenitore chiuso ermeticamente.
Al posto del lime si può usare il limone.
Al posto del coriandolo si può usare il prezzemolo
Il guacamole lo puoi trovare anche nella top list “SALSE CALDE E FREDDE DA ACCOMPAGNAMENTO”
Dosi variate per porzioni