Pubblicità

Crostata coperta cacao ricotta mascarpone

Diciamo che la cioccolata piace un poco a tutti. Per questo ho preparato questa crostata coperta con frolla al cacao, con un goloso ripieno di mascarpone, ricotta e tante gocce di cioccolato e l’ho ricoperta con un altro strato di frolla al cacao. Il risultato è stato ottimo.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per crostata coperta cacao ricotta mascarpone

per la pasta frolla al cacao

2 Uova
250 g Farina 00
50 g Cacao amaro in polvere
150 g Burro
120 g Zucchero

per il ripieno

250 g Mascarpone
250 g Ricotta vaccina
100 g Zucchero
100 g Gocce di cioccolato fondente

Strumenti

2 Ciotole
1 Cucchiaio di legno
1 Spianatoia
1 Mattarello
1 Tortiera in silicone
Pubblicità

Preparazione di crostata coperta cacao ricotta mascarpone

Per questa crostata preparate per prima cosa la pasta frolla al cacao. In una terrina mescolate insieme farina e cacao, unite le uova, il burro a pezzetti e lo zucchero ed impastate fino a formare un panetto morbido. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora.

Mentre la pasta frolla è in frigorifero, mettete in una ciotola   la ricotta, il mascarpone, lo zucchero e le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad avere una crema morbida. Ungete con una noce di burro e spolverate di farina, uno stampo per crostate del diametro di 24 cm. Dividete a metà l’impasto al cacao, mettetelo sulla spianatoia e con l’aiuto della farina stendere due cerchi, rivestire la tortiera con un cerchio, facendo in modo di salire sul bordo,  versate il ripieno livellando bene, e coprire con l’altro cerchio di pasta frolla al cacao. Sigillate bene il bordo. Mettere la crostata coperta in forno  preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, regolatevi sempre con la temperatura ed i tempi del vostro forno. Quando la crostata sarà cotta lasciatela raffreddare molto bene (se possibile anche tutta una notte) prima di toglierla dallo stampo. Spolverizzate la crostata con zucchero a velo.

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Crostata coperta cacao ricotta mascarpone”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.