Crostata di mele con crema e amaretti

La crostata di mele è uno dei dolci più preparati. Un guscio di pasta frolla ripieno di mele, in questo caso Fuji. Per renderla ulteriormente sfiziosa l’ho riempita con uno strato di crema pasticcera all’amaretto e fatto uno strato ulteriore di amaretti sbriciolati. Il risultato è stato ottimo, se poi accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia il risultato è assicurato.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la crostata di mele con crema e amaretti

per la pasta frolla

300 g Farina 00
160 g Burro
80 g Zucchero
Uova
1 pizzico Sale

per la crema pasticcera

4 Tuorli
40 g Farina 00
100 g Zucchero
300 ml Latte intero
1 bacca Vaniglia
11/2 bicchierino Liquore all’amaretto

per il ripieno

2 Mele Fuji
80 g Amaretti

Strumenti

1 Teglia d.26
1 Spianatoia
1 Mattarello
1 Mandolina
1 Frusta a mano
1 Colino
1 Batticarne
1 Casseruola
2 Ciotole
1 Coltello
1 Cucchiaio
Pellicola per alimenti
Sacchetto di plastica

Preparazione della crostata di mele con crema e amaretti

Per prima cosa preparate la pasta frolla. Mettete la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, le uova, il burro a temperatura ambiente a pezzetti e amalgamate gli ingredienti con la punta delle dita velocemente. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed elastico e formate una palla, avvolgetela in pellicola e mettetela nel frigorifero per 30 minuti. Se invece la preparate con il Bimby cliccate qui.

Preparate ora la crema pasticcera. Mettete sul fuoco un pentolino con il latte, incidete la stecca di vaniglia e con la punta di un coltello nel senso della lunghezza e mettetela nel latte e fate sobbollire a fiamma bassa per 5 minuti. Nel frattempo in una ciotola montate con la frusta elettrica lo zucchero con i tuorli poi aggiungete la farina setacciata. Togliete la stecca di vaniglia dal latte e versatelo attraverso un colino nel composto di uova e farina, mescolate bene con una frusta a mano e quando è bene amalgamata, aggiungete il liquore all’amaretto, amalgamate bene e lasciate raffreddare coperta di pellicola trasparente in modo che non si formi una crosticina. Se invece la preparate con il Bimby cliccate qui.

Infarinate leggermente il piano di lavoro e appoggiatevi il panetto di pasta frolla appiattendolo un po’ con le mani. Infarinate anche il matterello e usatelo per spianare la pasta frolla di circa 4 cm di spessore, cercando di ottenere una forma il più possibile circolare. Arrotolate la sfoglia intorno al matterello. Appoggiate il matterello sul bordo della teglia e srotolate la frolla dentro il recipiente. Fatela aderire al fondo e al bordo e tagliate la frolla in eccesso. Bucherellate il fondo. Versate la crema pasticcera già fredda dentro la teglia nel guscio di frolla in uno strato uniforme, livellatela con il dorso di un cucchiaio inumidito con acqua fredda. Infilate gli amaretti in un sacchetto e sbriciolateli con un batticarne, cospargeteli sulla crema e rimettete in frigo.

Lavate le mele, pelatele e tagliatele a fette sottili (io ho usato una mandolina) e sistematele nella teglia sopra gli amaretti formando un motivo circolare, partendo dall’esterno verso l’interno.

Infornate in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti circa. Per controllare la cottura fate la prova stecchino, se trascorso questo tempo la crostata non è ancora cotta, prolungate la cottura di 5 minuti alla volta per non rischiare di bruciarla.

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.