Polpettine delicate

Inizia ad essere bella stagione e questo ti invita a preparare dei piatti non sempre caldi. Oggi come secondo ho deciso di preparare queste polpettine, che potrebbero andare benissimo anche come antipasto o in dimensioni minori come finger food. Gli ingredienti sono semplici e i genere molto apprezzati da tutti.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per le polpettine delicate

300 g Patate
100 g Mortadella di Bologna
4 Acciughe (alici)
4 Cetriolini sottaceto
1 cucchiaino Senape
1 ciuffo Prezzemolo

per la maionese

230 ml Olio di semi di girasole
1 Uova
1 cucchiaino Senape
1 Succo di limone
Sale fino

per cucinare vi serve…

1 Mixer
1 Schiacciapatate
1 Porzionatore da gelato
1 Coltello
1 Tagliere
1 Casseruola
1 Terrina

Preparazione delle polpettine delicate

Per prima cosa preparate la maionese. L‘uovo, l’olio e la senape debbono essere tutti a temperatura ambiente, quindi ricordatevi di prenderli fuori dal frigorifero almeno 1 ora prima. Versate nel bicchiere del frullatore ad immersione in questo ordine: l’uovo, l’olio di semi di girasole, ill succo di limone (o aceto) e il sale. Mettete il minipimer nel bicchiere, deve toccare il fondo, ed iniziate a frullare senza muoverlo per 10/15 secondi. Quando vedete che il tuorlo e l’olio iniziano ad amalgamarsi, iniziate ad andare su e giù con il minipimer per 30 secondi circa. A questo punto la maionese dovrebbe aver assunto una consistenza bella compatta. Se preferite usare la maionese con uova pastorizzate, la ricetta è qui. Lessate le patate in acqua leggermente salata. Quando sono cotte pelatele, schiacciatele con lo schiacciapatate, oppure con una forchetta. Tritate finemente la mortadella, i filetti di acciughe, i cetriolini e il ciuffo di prezzemolo. Mettete in una terrina le patate schiacciate e tutti gli altri ingredienti, aggiungete la maionese e il cucchiaino di senape e amalgamate il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo. Prelevate delle quantità di impasto e formate delle polpette (io per farle tutte uguali ho usato il porzionatore da gelato). Mettete in frigorifero per almeno 2 ore.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.