Treccia di pasta sfoglia con lo stracchino: una buona idea molto scenografica ma essenzialmente semplicissima da preparare.. Io la preparo per la mia famiglia quando abbiamo voglia di assaporare un piatto diverso dal solito. Questo rustico è molto buono anche servito freddo, quindi perfetto anche da preparare in anticipo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1confezione di pasta sfoglia rettangolare
- 300 gstracchino
- 1tuorlo d’uovo per spennellare + 1 cucchiaio di latte
- q.b.semi di sesamo a piacere
- 30 gpangrattato
Strumenti
- Leccarda + coltello
Preparazione
1) Preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità ventilato.
2) Srotolate la pasta sfoglia e con un tagliapasta o un coltello a lama liscia dividetela metà nel senso della lunghezza.
N.B: un trucchetto per far si che la alla base la sfoglia in cottura non si bagni è cospargere con 30 gr. di pangrattato le due parti dove si andrà a mettere lo stracchino.
3) Quindi farcite con lo stracchino il centro di ogni sfoglia sempre nel senso della lunghezza.
4) Chiudete tutti i bordi per bene in modo che non si aprano in cottura.
5) Iniziate a intrecciare formando la vostra treccia che poi andrete a spennellare con il tuorlo d’uovo mescolato con un cucchiaio di latte. Se volete potete arricchire con i semi di sesamo.
6) In forno a 200 gradi per 15 – 20 minuti al massimo, comunque controllate per verificare la cottura completa.
Sformate e lasciate un attimo intiepidire la vostra “Treccia di pasta sfoglia con lo stracchino”.
NOTE
Potete visitare questa ricchissima raccolta con tante proposte salate e dolci realizzate con la pasta sfoglia —> CLICCA QUI.
Seguitemi anche su FACEBOOK.