Polpette di carne al limone: un secondo piatto gustoso che realizzo utilizzando la carne macinata, c’è chi utilizza solo un tipo di carne che può essere di pollo, manzo o tacchino, chi invece come la sottoscritta usa il macinato misto un pochino più corposo come gusto, io trovo che si sposa benissimo con l’acidulo del limone.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcarne macinata mista
- 1uovo
- 1 cucchiaiopangrattato
- 2 pizzichisale
- 1limone BIO grande (o 2 piccoli)
- 1 mazzettoprezzemolo
- 1 cucchiaiofarina 00
- 2 mestolipiccoli di acqua bollente
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Tagliere + coltello
- 1 Spremiagrumi + colino
- 1 Padella
Preparazione
1) In una ciotola unite: la carne macinata, 1 uovo e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto.
2) Su un tagliere sminuzzate il prezzemolo e unitelo al composto.
3) Grattate la buccia dal limone, facendo attenzione a non grattare la parte bianca che dà un sapore amaro.
4) Aggiungete la scorza di limone alla carne. Amalgamate..
5) Ora un cucchiaio di pangrattato.
6) Dividete il limone a metà e spremetene il succo, poi filtratelo con un colino a maglia stretta.
7) Cominciate a formare le polpette, poi passatele in un pochino di farina.
8) In padella versate un cucchiaio d’olio, appena si scalda adagiate le polpette, lasciatele sigillare in padella su tutti i lati.
9) Ora versate un paio di piccoli mestoli d’acqua bollente e poi subito il succo di limone, salate il tutto e coprite con un coperchio, lasciate cucinare ancora per una decina di minuti in modo che il sughetto di limone si ridurrà.
Ed ecco pronte le “Polpette di carne al limone”.
Se apprezzate le polpette nel mio blog trovate anche una ricca raccolta che le racchiude tutte —> CLICCANDO QUI potrete visitarla.