Salve a tutti, come spesso accade oggi vi suggerisco di provare un piatto vegano, si tratta infatti dei buonissimi “Burger di miglio bietole e patate”, la semplicità di questo secondo completo vi stupirà ! Non ci credete? Provateli..

- Difficoltà Molto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpatate (peso netto)
- 500 gBietole (peso netto)
- 100 gmiglio
- 2 cucchiaiolio evo
- 1 pizzicoSale
- q.b.prezzemolo
- q.b.Pangrattato
Preparazione
Iniziate cucinando gli ingredienti che vi serviranno, vi consiglio di mettere sul fuoco due pentole così velocizzerete i tempi. Per le patate, potete scegliere la cottura a vapore: pelandole, lavandole e tagliandole a pezzetti, il tempo di cottura in questo caso è di circa 20 minuti, ma comunque dipende dallo spessore, per verificare basta punzecchiarle con i rebbi di una forchetta, se sono tenere vuol dire che sono cotte. 😉  Comunque se preferite si possono sempre bollire in abbondante acqua leggermente salata tagliandole a tocchetti, così le cucinerete sempre in 20 minuti circa.. Lavate accuratamente le bietole e sbollentatele per 10 minuti nell’altra pentola, aggiungendo un po’ di sale grosso. Poi con una schiumarola toglietele e lasciatele scolare e raffreddare un pochino. Sciacquate accuratamente il miglio, poi cucinatelo nella stessa acqua di cottura delle bietole. Sarà pronto in 20 minuti.
Schiacciate le patate, tritate a coltello le bietole ben strizzate, unitele in una terrina con il miglio, insaporite con il prezzemolo tritato, controllate se per voi il composto ha la giusta sapidità , se così non fosse aggiungete un pizzico di sale, mescolate tutti gli ingredienti e cominciate a formare grosse polpette che poi schiaccerete. Passatele nel pangrattato ed adagiatele in una teglia con un filo d’olio. In forno a 200 gradi per 15 minuti.
Ed ecco pronti i “Burger di miglio bietole e patate”. Se apprezzate le ricette vegane nel mio blog ne troverete svariate.. 😉 Potete seguirmi anche sui social e sulla mia pagina Facebook.
Ma che particolare questo burger di miglio! Mi segno la ricetta perchè durante le vacanze di Natale ho assaggiato un burger simile e mi è piaciuto da matti! Un bacio
Ciao Laura, si è molto particolare, spero che ti piaccia anche la mia versione… un bacione! :-*