Come condire i pomodori secchi? Siamo in pieno inverno e, se l’estate scorsa avete preparato i buonissimi pomodori secchi seguendo le mie indicazioni che trovate QUI, ora sicuramente avete bisogno di conoscere i vari modi per utilizzarli e soprattutto come condirli. Nel mio articolo precedente vi ho già detto che io non li conservo sott’olio ma li congelo in sacchetti da 200 grammi circa. Oppure potete scegliere di conservarli chiusi in barattoli di vetro. In questo modo avremo anche in inverno il profumo e il gusto intatto dei nostri bei pomodori! Come utilizzarli allora? Potete preparare un ottimo pesto, utilizzarli a pezzetti nelle insalate o per condire pasta o riso; potete arricchire e farcire sandwich o panini, oppure sulla pizza. O semplicemente presentarli a tavola conditi e gustati con le famose frise pugliesi! Ed ora vediamo come fare!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Pomodori secchi
-
q.b. Olio di oliva
-
2 cucchiai Capperi
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Origano
-
1 bicchiere Aceto
-
2 bicchieri Acqua
Preparazione
-
Portate a bollore acqua e aceto in un pentolino e fate bollire i pomodori secchi per 10 minuti. Scolateli con un mestolo forato e asciugateli per bene su un canovaccio da cucina.
-
Mettete i pomodori in una ciotola, aggiungete l’olio di oliva e mescolate accuratamente con due cucchiai. Aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, i capperi e l’origano, mescolate per bene.
-
Fate riposare i pomodori per almeno 30 minuti prima di servirli in modo da renderli ancora più saporiti. Servite!
Pubblicità
Note
- E ora che abbiamo visto come condire i pomodori secchi, vediamo come utilizzarli. Potete gustare i pomodori secchi conditi su frise, pane abbrustolito, bruschette, tartine. Oppure utilizzateli per farcire panini e sandwich, per condire pasta o riso; serviteli per accompagnare purè di fave o di patate; ottimi per condire pizze e focacce, per farcire torte salate e rustici. Versatili e saporiti!
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!