Partendo dal presupposto che in casa mia i carciofi hanno molto seguito, oggi voglio proporvi una crema di carciofi, adatta per condire pasta, oppure per guarnire bruschette, crostini oppure toast. Facile e veloce da preparare, una volta assaggiata, non vorrete più farne a meno.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni 4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crema di carciofi
Strumenti
Preparazione della crema di carciofi
Togliete le foglie esterne e le barbette interne ai carciofi e metteteli in una ciotola con il succo del mezzo limone e acqua per non farli annerire.
Mettete sul fuoco un tegame con un filo di olio e fate rosolare uno spicchio di aglio tritato, quindi aggiungete i carciofi tagliati a spicchi e fateli insaporire. Aggiungete un bicchiere di brodo vegetale e fate andare il tutto per 15/20 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario.
Quando i carciofi sono diventati morbidi metterli nel mixer con una manciata di prezzemolo, sale e pepe bianco e frullate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Per questa ricetta potete usare i cuori di carciofi surgelati, il sapore cambierà un poco, ma comunque sarà sempre gradevole.
Potete conservare la salsa ai carciofi per pasta in un barattolo di vetro per un paio di giorni in frigorifero, oppure potete congelarla.
Note
Anche questa salsa la puoi trovare nella top list SALSE CALDE E FREDDE DA ACCOMPAGNAMENTO.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.