Alzi la mano a chi non piacciono bruschette e crostini. Penso nessuno. Infatti questi deliziosi pezzi di pane arrostiti sulla griglia o in padella, le prime po strofinate ancora calde con uno spicchio d’aglio e ricoperte di buone salse, i secondi invece sono per chi il sapore dell’aglio non lo gradisce o non lo digerisce. In ogni caso le une o gli sono veramente buoni e sfiziosi. Qui di seguito ho postato 3 tipi di salse per bruschette e crostini che a noi piacciono molto. Spero anche a voi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la salsa ai carciofi
- 10Cuori di carciofo
- 1 spicchioAglio
- 3Acciughe (alici)
- 10Pistacchi
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
per la salsa alle zucchine
- 2Zucchine
- 1 spicchioAglio
- 50 gPinoli
- 30 gPecorino romano
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
per la salsa al radicchio
- 1 cespoRadicchio
- 1Cipolle
- 10Noci
- 1/2 bicchiereVino bianco
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
- Ciotola
- Frullatore / Mixer BLACK DECKER BHXBA500E
- Padella
Preparazione
per la salsa ai carciofi
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne, quelle dure. Metteteli in una padella con un filo di olio e alcuni cucchiai di acqua, fateli andare per 20/25 minuti, debbono ammorbidirsi. Appena sono diventati teneri, metteteli nel bicchiere del mixer assieme alle acciughe, ai pistacchi e a un paio di cucchiai di olio quindi iniziate a frullare. Deve diventare un composto omogeneo, se risulta troppo asciutto aggiungete un cucchiaio di acqua per volta fino a raggiungere la consistenza desiderata. Aggiustate di sale e pepe se necessario.
per la salsa alle zucchine
La salse per bruschette e crostini alle zucchine ha due possibilità di preparazione, a crudo oppure cotto. Io ho optato per la versione a crudo. Lavate bene le zucchine e spuntatele dai due capi. Tagliatele a rondelle e mettetele assieme allo spicchio di aglio, ai pistacchi e ad un paio di cucchiai di olio nel mixer ed iniziate a frullare. Quando le zucchine si sono un poco frantumate, aggiungete il pecorino romano, aggiungete ancora alcuni cucchiai di olio e continuate a frullare. Il composto non deve diventare molto liscio, deve avere un aspetto rustico. Aggiustate di sale e pepe, ma fate attenzione a non esagerare perché il pecorino romano è già saporito di suo.
per la salsa al radicchio
Lavate e sgrondate il radicchio e tagliatelo a listarelle. Tritate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con un filo di olio, quindi aggiungete il radicchio. Sfumate con il vino e fate evaporare. Quando il vino è evaporato e il radicchio è appassito bene, mettetelo nel bicchiere del mixer con le noci e un paio di cucchiai di olio, frullate bene, dovete ottenere una salsa omogenea. Aggiustate di sale e pepe.
Per queste salse, ho usato questo mixer
Note
Le salse per bruschette e crostini le puoi trovare anche nella top list “SALSE CALDE E FREDDE DA ACCOMPAGNAMENTO”
Sponsorizzazione AMAZON del prodotto FRULLATORE AD IMMERSIONE BLACK+DECKER bxhb500E