La frittata con i broccoletti è un piatto semplice ed economico, un secondo piatto gustoso, facile da preparare, un’alternativa alla carne, di cui bisogna limitare il consumo a non più di 3-4 volte a settimana. Le frittate, come spesso ho detto, sono un buon modo per nascondere le verdure e renderle più appetibili per i ragazzi, se poi le arricchiamo con un poco di pancetta e qualche formaggio, otteniamo un piatto ancora più completo e saporito. Io non ho messo alcun formaggio, però, perché mio marito è intollerante al lattosio, chi non ha di questi problemi può aggiungere 2 cucchiai del formaggio preferito grattugiato. Chi invece preferisce mangiare vegetariano può eliminare la pancetta e mettere dei cubetti di mozzarella; la frittata si può cuocere anche in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
Altre ricette di frittate le trovate qui
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Se pensate di avere difficoltà a girare la frittata potete aiutarvi con una padella girafrittata come questa
Preparazione
Pulire i broccoletti eliminando le parti più dure e dividerli in cimette; sciacquarli con acqua abbondante.
Far bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente e lessarvi i broccoletti per circa 15 minuti.
Tritare finemente la cipolla e lo spicchio d’aglio; in una casseruola rosolare il trito per 5 minuti quindi aggiungere la pancetta a dadini e continuare a rosolare per altri 5 minuti. Unirvi i broccoletti sgocciolati e fare insaporire pochi minuti, quindi spegnere il fuoco e fare intiepidire. In una ciotola capiente sbattere le uova con sale e pepe, unire i broccoletti e mescolare bene. Riscaldare alcuni cucchiaia di olio in una larga padella, versarvi il composto e cuocere coperto, a fiamma moderata, finché non è ben rosolata sotto e compatta sopra, quindi con l’aiuto del coperchio girare la frittata e farla rosolare anche dall’altro lato, questa volta scoperta e a fiamma alta.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare un primo piatto come questo: Fusilli con ricotta e pomodorini
Altre ricette coi broccoletti ve le suggerisco qui di seguito: Risotto cremoso ai broccoletti, Polpette di broccoletti, Bucatini col broccolo al forno alla siciliana, Broccoli e patate gratinati al forno, Crostata salata con tonno e broccoletti, Strudel di broccoletti.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.