Una ricetta semplice per gustare ancora per qualche tempo i broccoletti, profumata verdura invernale. Le polpette di broccoletti sono uno sfizio vegetariano, magari un po’ calorico visto che si friggono, ma sono molto gustose e sfiziose. Ci potete accompagnare piatti di carne, di pesce e formaggi. Potete prepararle anche al forno, disponendole su di una teglia antiaderente, mettendo un filo d’olio sopra. Non sostituite il pane ammollato con il pangrattato perché il pane secco fa da collante, e non esagerate con la quantità di pangrattato da unire al composto altrimenti le polpette verranno più dure, eventualmente oltre a scolare per bene tutti gli ingredienti, fate riposare il composto per una mezz’oretta, così il pangrattato potrà assorbire l’umidità in più.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Per preparare le Polpette di broccoletti potrebbero esservi utili alcuni strumenti
Preparazione
Ammollare il pane secco con dell’acqua tiepida oppure del brodo vegetale. Ripulire la verdura delle parti esterne dure o dalle foglie gialle. Lavarla e cuocerla in acqua bollente salata per circa 15 minuti. Scolarla per bene. In una ciotola riunire i broccoletti sminuzzati, anche grossolanamente, unire il pane ammollato, ben strizzato, il formaggio grattugiato e l’uovo, regolare di sale; amalgamare per bene con l’aiuto di una forchetta o di un cucchiaio e se necessario aggiungere 2 cucchiai di pangrattato. Formare delle polpettine non troppo grandi, diciamo della grandezza di una noce, passarle nel pangrattato rimasto. In una casseruola profonda riscaldare l’olio di semi e quando sarà caldo friggere le polpettine finché saranno dorate. Scolarle su carta assorbente.
Consigli vari
Se vi interessano altre ricette con i broccoletti eccone altre, basta cliccare sul titolo azzurro: Crostata salata con tonno e broccoletti, Spaghetti con pesce e broccoletti, Fusilli al forno con broccoletti e ricotta, Risotto con broccoli e gamberetti.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni