Un primo piatto filante e saporito il riso e cavolfiore al forno, da servire anche come piatto unico. Si prepara velocemente ed è soprattutto facile da preparare, per un pranzo o una cena veloce. Il riso si cuoce nella stessa pentola con il cavolfiore e il tutto viene poi messo a gratinare in forno con una besciamella leggera, preparata con olio di oliva e un mix di parmigiano e pangrattato. Filante e morbido all’interno grazie alla presenza della scamorza e gratinato in superficie, una vera golosità che piacerà anche a chi non ama molto il cavolfiore. Vi posso assicurare che piacerà anche ai bambini! Pronti allora per preparare con me questo gustoso riso con cavolfiore e besciamella? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il riso e cavolfiore al forno
Per il riso e cavolfiore
- 200 gdi riso carnaroli (o arborio )
- 1cavolfiore (da 500 grammi circa)
- 1 ldi brodo vegetale
- 20 gdi parmigiano reggiano
- 20 gdi pangrattato
- 100 gdi scamorza
- q.b.di olio di oliva
- q.b.di sale
Per la besciamella
- 250 mldi latte (anche vegetale)
- 25 mldi olio di oliva
- 25 gdi farina
- q.b.di sale
- q.b.di pepe
- q.b.di noce moscata
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Pentolino
- 1 Teglia da 30×20 cm circa
- 1 Coltello
- 1 Ciotola
Preparazione del riso e cavolfiore al forno
Eliminate le foglie esterne dure del cavolfiore e dividetelo in cimette. Lavatelo perfettamente. Lavate anche il riso. Tagliate a pezzetti la scamorza.
Portate a bollore 1 litro di acqua e fate sciogliere un dado vegetale. Versate il riso e fate cuocere per 5 minuti; aggiungete nella stessa pentola il cavolfiore e fate cuocere per altri 10 minuti.
Nel frattempo preparate la besciamella seguendo le mie indicazioni.
Pubblicità Scolate perfettamente il riso e il cavolfiore e versate tutto in una ciotola. Condite con un filo di olio di oliva e metà della salsa besciamella, mescolate per bene e aggiustate di sale.
Oliate una teglia da forno e spolverizzatela con un po’ di formaggio e pangrattato, io ho utilizzato una ovale di 30×20 cm. Versate la metà del riso e cavolfiore, spolverizzate ancora con un po’ di parmigiano e pangrattato e aggiungete la scamorza tagliata a pezzetti.
Coprite con l’altra metà del riso e cavolfiore, unite la besciamella avanzata ricoprendo il tutto e spolverizzate con la parte restante del parmigiano e del pangrattato.
Pubblicità Fate gratinare in forno ventilato già caldo, a 180° per 20 minuti circa, fino a doratura. Servite il riso e cavolfiore al forno caldo e filante, è una vera bontà!
Pubblicità
Note
– Se vi piace, potete aggiungere anche del prezzemolo tritato o dello zafferano, curcuma o curry al momento di condire il riso.
– Il riso e cavolfiore al forno si conserva in frigo per 3 giorni. Può essere congelato prima o dopo la cottura.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!