Una delle nostre insalate preferite è sicuramente l’insalata di pere e formaggio. Facilissima e veloce da preparare l’ insalata con pere e formaggio, ricca e gustosa, che può essere servita come contorno per accompagnare secondi piatti. Leggera, saziante e ideale anche come piatto unico per il pranzo fuori casa o una cena o un pranzo light. Ci servono pochi e semplici ingredienti: insalata, fettine di pera, pomodoro, scaglie di grana e semi di zucca. Il condimento è a base di olio extravergine di oliva, sale e aceto balsamico, una vera bontà credetemi! Pronti per preparare con me questa gustosa insalata di pere, scaglie di grana e aceto balsamico? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le insalate che diventano anche un piatto unico? Provate la mia insalata di VALERIANA CON TONNO E GUACAMOLE.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 Persone
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per l’insalata di pere e formaggio
Cosa ci serve
Procedimento per l’insalata di pere e formaggio
Lavate perfettamente l’insalata e asciugatela per bene. Lavate il pomodoro e tagliatelo a fette. Lavate la pera, eliminate picciolo e torsolo, sbucciatela e tagliatela a fette.
Mettete l’insalata in una ciotola e conditela con olio e sale. Mescolate accuratamente. Aggiungete anche la pera a fettine, il pomodoro, le scaglie di grana, i semi di zucca, l’aceto balsamico, il sale e il pepe. Mescolate ancora e, se necessario, aggiungete ancora un filo d’olio di oliva.
Servite l’insalata di pere e formaggio con pane fresco o abbrustolito, è davvero una delizia!
Note
– Al posto dell’insalata iceberg potete utilizzare la valeriana o gli spinaci.
– Invece dei semi di zucca potete aggiungere mandorle, noci o nocciole.
– L’insalata di pere e formaggio va preparata al momento, in alternativa potete aggiungere la pera all’ultimo e condire l’insalata al momento di gustarla.
Dosi variate per porzioni