Lo spezzatino di manzo con patate e funghi è un secondo piatto molto gustoso. La sua cottura lenta rende la carne morbidissima. Ideale per il pranzo della domenica che, servito con la polenta, lo rende un piatto unico da condividere con tutta la famiglia. Provatelo!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per lo spezzatino di manzo con patate e funghi
- Energia 713,89 (Kcal)
- Carboidrati 49,79 (g) di cui Zuccheri 5,43 (g)
- Proteine 39,87 (g)
- Grassi 38,38 (g) di cui saturi 13,18 (g)di cui insaturi 22,61 (g)
- Fibre 7,37 (g)
- Sodio 1.784,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 360 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dello spezzatino di manzo con patate e funghi
Se optate per l’acquisto del pezzo di carne intero, tagliate la carne a pezzi grossi, diversamente acquistatela già tagliata a pezzi dal vostro macellaio. Mettete in una ciotola la farina ed infarinate bene la carne.

Pelate le patate e tagliatele della grandezza, più o meno, dei pezzi di carne. Mettetele in una ciotola con acqua per evitare che anneriscano.

Tagliate la cipolla a fettine sottili.
Pulite i funghi, togliendo la parte terrosa del gambo e con uno straccetto strofinate la cappella per togliere le impurità. Tagliateli a metà.

In una larga casseruola, fate sciogliere il burro con l’olio, adagiate i pezzi di carne e fateli rosolare bene da tutte le parti.

Sfumate con il vino bianco, lasciate sfumare quindi aggiungete le cipolle e coprite con il brodo.

Lasciate cucinare per 45 minuti, poi aggiungete le patate. Continuate la cottura a fuoco lento.

Trascorsi altri 30 minuti aggiungete i funghi, aggiustatedi sale e pepe e terminate la cottura.

Durante tutta la cottura, aggiungete un mestolo di brodo alla volta, se necessita.
Dosi variate per porzioni