Torta di compleanno in pasta sfoglia: un dolce delizioso che si può farcire in tanti modi diversi.
Solitamente per la base utilizzo il classico pan di Spagna, stavolta però ho voluto cambiare, quindi ho acquistato la pasta sfoglia e l’ho farcita con uno stato di crema al cioccolato bianco profumata all’amarena, ho aggiunto anche qualche amarena sciroppata e il bordo l’ho impreziosito con crema chantilly, un secondo strato di crema pasticciera al cacao arricchita da granella di nocciole e qualche ciuffetto di crema chantilly qua e là, per decorare la superficie della torta ho optato per le due farce sopra citate e ho creato tanti fiorellini di sfoglia per impreziosirla.. In pratica devo dire che questa è una torta poco impegnativa rispetto a quelle che realizzò di solito, perché appunto acquistando la pasta sfoglia basterà cucinarla con qualche accorgimento e le due creme le potete anche preparare in anticipo, ad esempio il giorno prima e tenerle in frigorifero fino al momento di realizzare la vostra torta.
Se volete preparare altri dolci perfetti per le occasioni speciali vi consiglio qualche base per realizzarli:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la “Torta di compleanno in pasta sfoglia”
Preparazione
– Preparate le creme anche il giorno prima se volete, per la crema pasticciera al cacao CLICCA QUI.
– Per realizzare la crema al cioccolato bianco profumata all’amarena CLICCA QUI.
– La crema chantilly CLICCA QUI (per il procedimento completo) invece il giorno stesso che andrete a realizzare la vostra torta.
– Preriscaldate il forno in modalità ventilato, dovrà raggiungere la temperatura di 200 gr.
– Srotolate 3 confezioni di pasta sfoglia, lasciandole sulla propria carta forno.
– Bucherellatele su tutta la base con i rebbi di una forchetta e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
– Infornatele una alla volta nella parte centrale del vostro forno per 8-10 minuti al massimo, controllate quando sono ben dorate in superficie sfornatele.
– Se volete preparare le decorazioni da posizionare in superficie munitevi di stampino a fiore e cominciate a realizzare tanti fiorellini, come vedete io ne ho preparati di diverse dimensioni, poi bucherellateli e spolverizzateli con lo zucchero a velo, in forno a 200 gradi (ventilato) per 5-6 minuti.
– Ora cominciate a comporre la torta: la prima sfoglia andrete a farcirla con la crema al cioccolato bianco profumata all’amarena e qua e là mettete le amarene sciroppate, poi con la crema chantilly create il bordo utilizzando una tasca da pasticcere con beccuccio rotondo.
– Il secondo strato con la crema pasticcera al cacao, granella di nocciole e chantilly.
– Infine decorate con la chantilly, la rimanente crema pasticciera al cacao, qualche granella di nocciole e se avete preparato i fiorellini di sfoglia posizionali sulla panna.
– Ed ecco la “Torta di compleanno in pasta sfoglia”.
Conservazione
Potete conservare la torta un paio di giorni in frigorifero ben coperta.
Posso sostituire le creme utilizzandone solo 1 o 2?
Certo, puoi farcire la torta con gli ingredienti che ti piacciono di più. 🙂
Potrei utilizzare la pasta sfoglia integrale?
Sì, puoi usare la pasta sfoglia che preferisci.
La potrei preparare con la sfoglia rettangolare?
Certamente, puoi acquistare le sfoglie rettangolari e farcirle in ugual modo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.