Salve, oggi vi parlerò del “Pan di Spagna al cacao”, devo dirvi che è soffice come una nuvola, spugnoso al punto giusto, si presta molto bene per la realizzazione di torte di compleanno.. Se volete provare questa versione vi consiglio di leggere questa ricetta spiegata come sempre passo, passo.. 🙂

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 – 40 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10
- Costo: Medio
Ingredienti
-
uova (grandi) 7
-
zucchero semolato 180 g
-
Farina 00 200 g
-
acqua (tiepida) 1 cucchiaio
-
Sale 1 pizzico
-
vanillina 1 bustina
-
Cacao zuccherato in polvere 40 g
-
Cacao amaro in polvere 40 g
Preparazione
-
Gli ingredienti sono per uno stampo da 24 cm. Ovviamente potete utilizzare anche uno stampo più piccolo e di conseguenza sarà più alto, o più grande in questo caso diventerà più basso, ma ugualmente buono..
In un’ampia ciotola mettete: le uova, lo zucchero, un pizzico di sale, la vanillina e 1 cucchiaio di acqua tiepida, cominciate a montare il tutto, potete utilizzare la planetaria con la frusta a filo, oppure potete usare le fruste elettriche.
Dovrete ottenere un composto molto gonfio, quindi vi consiglio di montare il tutto per almeno 15 minuti.
Setacciate la farina e i due tipi di cacao, potete usare anche solo il cacao amaro, io preferisco utilizzare in quantità maggiore il cacao zuccherato, ma è una questione di gusti e di esigenze.. 🙂
Preriscaldate il forno a 160 gradi in modalità statico.
Mettete la farina e il cacao setacciati nel composto spumoso di uova in 3 volte, con la spatola dovrete fare un movimento circolare dal basso verso l’alto, in modo tale da incorporare bene gli ingredienti secchi senza formare grumi.
Ora versate il composto ottenuto in una tortiera imburrata e infarinata, se usate una tortiera di piccole dimensioni foderatela nei bordi con la carta forno.
Il “Pan di Spagna al cacao” si cucinerà in 35 – 40 minuti, comunque trascorsi 30 minuti fate la prova stecchino per verificare, se esce asciutto spegnete il forno , aprite lo sportello del forno e lasciatelo in forno per 5 minuti, dopodiché sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.
Una volta freddo potrete dedicarvi alla preparazione di tanti tipi di torte.. 🙂
-
Se vi piacciono le mie ricette potete trovarle anche su Facebook.
Bello questo pan di spagna. La tua ricetta è ben spiegata e facile da fare.
Io magari lo taglio a metà e lo posso riempire con dulce de leche , che bontà !
Grazie Claudia, si devo dire che è proprio facile, ottima l’idea di farcirlo con dulce leche! ^_^ Bacioni!