Plumcake salato con prosciutto cotto: un rustico molto semplice preparato con ingredienti che solitamente abbiamo tutti in casa. Questa versione si può gustare con l’insalata mista condita con un filo d’olio e sale. Oppure con formaggi e salsine varie.
Nel mio blog trovate anche questa versione con ricotta e parmigiano —> CLICCANDO QUI.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK. Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube.
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Per uno stampo per Plumcake da 24 cm
- Energia 521,73 (Kcal)
- Carboidrati 57,00 (g) di cui Zuccheri 2,55 (g)
- Proteine 19,70 (g)
- Grassi 25,49 (g) di cui saturi 5,68 (g)di cui insaturi 17,84 (g)
- Fibre 1,74 (g)
- Sodio 567,91 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
1) Per prima cosa preparate gli ingredienti, se acquistate una fetta spessa di prosciutto riducetela a dadini.
2) In una ciotola rompete le uova a temperatura ambiente e unite il latte e l’olio.
3) Mescolate velocemente poi aggiungete il parmigiano grattugiato.
4) Utilizzando la frusta amalgamate bene il tutto.
5) Nella ciotola della farina unite il lievito.
6) Infine versate il sale nel composto di uova, poi la farina e il lievito, incorporate piano piano con la frusta.
7) Infine prendete una spatola e unite anche i dadini di prosciutto cotto.
8) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico.
9) Foderate con la carta forno bagnata e strizzata bene uno stampo per plumcake da 24 cm.
10) Trasferite il composto nello stampo foderato e informate a 180 gradi per 40 minuti, comunque controllate bucherellando con uno stecchino lungo quello che solitamente si usa per gli spiedini, se esce asciutto il plumcake salato con prosciutto cotto è pronto! Io lo lascio qualche minuto in forno con lo sportello aperto, poi lo sforno e lo lascio su una gratella a raffreddare.
Conservazione
– Il plumcake salato con prosciutto cotto si mantiene bene 3 – 4 giorni in frigorifero chiuso in un contenitore ermetico, al momento di gustarlo basta scaldarlo in forno, oppure nel microonde.
– Si può anche tagliare a fette e congelarlo, in questo modo lo potete gustare quando volete.
Dosi variate per porzioni