Oggi ho provato la ricetta dei biscotti morbidi con ricotta e limone di Benedetta Rossi. Devo dire che mi sono piaciuti molto però sono dei biscotti da inzuppo, ideali per la colazione e per un thè con amici; essendo dei biscotti senza uova, se non li inzuppate in un liquido, risultano poco friabili. Però sono anche molto morbidi, quindi a me sono piaciuti, se li provate fatemi sapere cosa ne pensate! Sono dei biscotti molto leggeri, senza uova e senza burro, morbidi e profumati al limone ma soprattutto sono facili e veloci da preparare! Pronti allora per preparare con me questi deliziosi biscotti morbidi al limone e ricotta? Seguitemi in cucina e prepariamoli assieme!
Se cercate altre ricette di biscotti delicati e leggeri, vi consiglio di provare anche i miei BISCOTTI AVENA E MANDORLE!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 Biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti morbidi con ricotta e limone
Cosa ci serve
Procedimento per i biscotti morbidi con ricotta e limone
Mettete in una ciotola la ricotta con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Iniziate a mescolare con la forchetta fino a rendere il composto omogeneo.
Aggiungete anche il latte, l’olio, la farina con il lievito e cominciate ad impastare. Quando il composto si sarà ben amalgamato, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo ancora con le mani.
Stendete l’impasto con il mattarello a uno spessore di circa 1 cm.
Create i biscotti utilizzando una formina; con la mia ho ricavato dei rettangoli di circa 5×8 cm e me ne sono usciti 12; la quantità dipende naturalmente dalla formina che utilizzate. Sistemate i biscotti su una leccarda foderata con carta da forno.
Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato, a 180° per 20/25 minuti. Lasciateli raffreddare e spolverizzateli con zucchero a velo!
Note
– I biscotti alla ricotta si conservano in un contenitore ermetico per una settimana.
– Potete sostituire la farina 00 con farina di tipo 1 o di farro.
– Potete utilizzare lo zucchero di canna.
– Al posto dell’olio di riso potete utilizzare quello di semi di girasole o olio di oliva.
– Se non avete formine o coppapasta, create i biscotti facendo dei rotolini o delle palline con le mani.
– Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura, non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Dosi variate per porzioni