Il ganassino di maiale detto anche guanciale, è la gola del maiale, un taglio di carne gelatinosa, che tramite una cottura lunga e a fuoco basso (brasato), diventa estremamente morbido e dal sapore squisito.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ganassino di maiale
- 4ganassini di maiale
- 100 gProsciutto crudo in una sola fetta
- 1 costaSedano
- 1Cipolle
- 1Carote
- 1 lBrodo di carne
- 1 bicchiereVino rosso
- Farina
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione del ganassino di maiale
Mettete in un tegame un filo di olio con il sedano, la carota, la cipolla e il prosciutto crudo tagliati a cubetti. Fate rosolare. Nel frattempo prendete i ganassini lavati ed asciugati e infarinateli. Quando il trito di verdure e prosciutto è diventato morbido, aggiungere i ganassini infarinati e fateli rosolare da tutte le parti. Sfumate con il vino, quando è evaporato aggiungere un paio di mestoli di brodo, abbassate la fiamma e fate andare lentamente per almeno 1 ora. Controllate la carne, giratela, aggiungete altro brodo e continuate la cottura per un’altra ora circa. A fine cottura prendere il sugo di cottura e metterlo nel mixer e riducete il tutto in una polpa omogenea. Se risulta molto densa aggiungere del brodo. Rimettete il sugo nel tegame con i ganassini, fate amalgamare e servite molto caldi con un purè di patate come accompagnamento.