Riso al forno con melanzane e formaggio: una ricetta ghiotta composta da riso Carnaroli bollito e arricchito con melanzane ridotte a dadini cotte velocemente in padella, di solito aggiungo anche il formaggio emmental e parmigiano grattugiato. Il tutto poi viene unito e cotto in forno per 20 minuti, il risultato è veramente ottimo!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 griso Carnaroli
- 2melanzane lunghe nere
- 150 gemmenthal
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 2 pizzichisale
- q.b.pangrattato
Strumenti
- 1 Pentola + scolapasta
- 1 Padella + cucchiaio
- 1 Tagliere + coltello
- 1 Teglia ( 22 cm o stampo per plumcake)
- carta forno
Preparazione
1) Versate abbondante acqua in una pentola, portate sul fuoco ed appena raggiunge il bollore mettete una presa di sale grosso e il riso a cucinare per 15 minuti.
2) Intanto lavate e spuntate le melanzane su un tagliere riducetele a pezzetti.
3) Versate un filo d’olio in padella con uno spicchietto d’aglio pelato e privato dell’anima interna, lasciatelo dorare e poi togliertelo, poi aggiungete i pezzetti di melanzane e lasciatele cucinare per una decina di minuti coprendo la padella con un coperchio.
4) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilato.
5) Sul tagliere tagliate a pezzetti il formaggio emmental e tenete da parte.
6) Foderate una teglia ( io uso la teglia per il plumcake da 22 cm.) con abbondante carta forno bagnata e strizzata bene, ungetela leggermente con l’olio e poi spolverizzatela con il pangrattato.
Pubblicità 7) Scolate il riso, mettetelo in padella con le melanzane, arricchite con il parmigiano e l’emmental a dadini, mescolate e trasferite il tutto nella teglia forno e cucinate il tutto per 20 minuti.
Ed ecco pronto il “Riso al forno con melanzane e formaggio” un piatto godurioso che accontenta proprio tutti!
Se apprezzate i piatti al forno vi consiglio anche questa ricetta PLUMCAKE DI RISO CON TONNO E PEPERONI—> CLICCANDO QUI accederete alla ricetta.
Potete seguirmi anche su FACEBOOK.
NOTE
Potete preparare questo piatto utilizzando anche il riso comune o il riso arborio.
Se non avete le melanzane lunghe va benissimo la melanzana nera rotonda, un’altra opzione che potete fare è quella di utilizzare la fontina come formaggio.