Pubblicità

Plumcake di riso con tonno e peperoni

Il “Plumcake di riso con tonno e peperoni” è una ricetta nata per caso, o meglio… per errore, 😀 infatti una sera volevo anticipare la preparazione del riso basmati, ma ahimè l’ho scotto! Sta di fatto che non lo potevo più utilizzare per  l’insalata di riso.

Dato che in cucina non amo gli sprechi e credo che ci sia sempre una soluzione…  ho pensato di preparare un primo piatto appagante composto da ingredienti che si sposano bene insieme..

Ed ecco che nasce una ricetta veramente molto appetitosa!

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 gRiso Basmati
  • 160 gTonno sott’olio
  • 2Uova
  • 30 gparmigiano grattugiato
  • 2 pizzichiSale
  • q.b.prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Pangrattato
Pubblicità

Preparazione

    • Preparate i peperoni arrostiti senza pelle seguendo la ricetta —> CLICCA QUI 
    • Dopodiché pesate 200 grammi e tagliateli a dadini.
    • Insaporite la dadolata di peperoni con: un cucchiaio di olio, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale, mescolate e tenete da parte.
    • Cucinate il riso basmati in abbondante acqua bollente leggermente salata. Scolatelo ben cotto.
    • Scolate dall’olio di conservazione le 2 scatolette di tonno.
    • Unite al riso ormai freddo due uova e una presa di sale, mescolate bene.
    • Insaporitelo con 30 grammi di parmigiano grattugiato e amalgamate bene.
    • Oleate uno stampo per plumcake, in alternativa potete utilizzare una tortiera rotonda del diametro di 20 cm.
    • Spolverizzatela con un pochino di pangrattato.
    • Versate metà del riso e livellatelo bene pressando leggermente con il dorso di un cucchiaio.
    • Ora farcite con il tonno ricoprendo tutta la superficie.
    • Poi procedete con i peperoni conditi.
    • Infine coprite con l’altra metà di riso.
  1. In forno a 200 gradi in modalità ventilato per 25 – 30 minuti. Comunque controllate perché ogni forno è a se..

    Ed ecco pronto “Plumcake di riso con tonno e peperoni”.

    Prima di sformarlo lasciatelo riposare un pochino, se non lo sformate potete procedere al taglio.

    Potete provare anche la torta salata di cuscus con le verdure —> CLICCA QUI

    Seguitemi anche sui social e sulla mia pagina Facebook..

  2. Pubblicità

Note

Potete utilizzare il riso che preferite, va benissimo anche il riso comune o il Carnaroli.

Per velocizzare la ricetta i peperoni li potete semplicemente tagliare a dadini e farli saltare per qualche minuto in padella con un pochino d’olio.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.