Pubblicità

Involtini di melanzane freddi farciti

Involtini di melanzane freddi farciti: un piatto estivo sfiziosissimo, che potete proporre come antipasto in occasioni di pranzi o cene informali, inoltre questi bocconcini possono essere proposti anche per arricchire i vostri buffet, picnic, aperitivi e molto altro ancora, anche perché li potete preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di portarli a tavola.

Vi anticipo brevemente come sono composti: le fettine di melanzane vengono dapprima grigliate velocemente in padella e successivamente condite con olio, sale e origano. Ogni fettina racchiude un bastoncino di feta Greca, ho scelto questo tipo di formaggio per il suo gusto pieno ed in più l’elevato contenuto di proteine lo rende completo, inoltre contiene acidi grassi “buoni”, quindi la combinazione con le fettine di melanzane crea un connubio di sapori e consistenze che nella sua semplicità appaga al primo assaggio.

A fine articolo vi lascio spunti interessanti su varianti e consigli, trovate tutto nei metodi di “conservazione” e nel box delle “domande e risposte”. 🙂

Per chi apprezza le melanzane tempo fa ho dedicato una raccolta ricca di ricette appetitose, inoltre vi lascio qualche spunto per realizzare alcune tipologie di involtini:

Involtini di melanzane freddi farciti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti per gli “Involtini di melanzane freddi farciti”

1 melanzana
150 g feta
30 g olio extravergine d’oliva
3 pizzichi sale
1 rametto origano

Strumenti per gli “Involtini di melanzane freddi farciti”

Pubblicità

Passaggi per gli “Involtini di melanzane freddi farciti”

1) Preparate tutti gli ingredienti e lavate accuratamente la melanzana e le foglioline di origano.

Involtini di melanzane freddi farciti

2) Spuntate la melanzana, poi tagliatela a fette di mezzo centimetro nel senso della lunghezza.

3) Scaldate una piastra e disponete le fette di melanzana, dovranno cuocere qualche minuto sia da un lato che dall’altro.

4) Intanto tagliate a bastoncini la feta.

5) Preparate il condimento che andrà ad arricchire le vostre melanzane cotte.

In una ciotolina mescolate all’olio, le foglioline di origano ed il sale.

Involtini di melanzane freddi farciti
Pubblicità

6) Cospargete con un velo di condimento la superficie di ogni fetta di melanzana grigliata.

7) Ponete un bastoncino di feta sull’estremità più larga della fettina.

8) Arrotolate partendo dall’estremità farcita con il formaggio. Otterrete così il vostro involtino.

Adagiateli in un bel piatto da portata e cospargeteli con un velo di condimento in superficie.

Non resta che portare in tavola i vostri involtini e gustarli in tutta la loro freschezza e bontà.

Involtini di melanzane freddi farciti

Conservazione

Potete conservarli all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni.

Sconsiglio di congelarli.

Domande e Risposte

Al posto della feta cosa potrei utilizzare?

Potresti usare la mozzarella, il formaggio Asiago, l’emmental, la fontina, la scamorza..

Potrei cuocere in forno le fette di melanzana?

Sì, ma in questo caso ungile con un fio d’olio prima della cottura, adagiale sulla leccarda che andrà posta nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 gradi ventilato, lascia cucinare in una ventina di minuti. Comunque controlla dopo una decina di minuti per assicurarti una giusta cottura.

Potrei utilizzare un’altra pianta aromatica sostituendola all’origano?

Certo, puoi optare per il basilico fresco o il prezzemolo. 🙂


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.