Ravioli di taleggio e ricotta

I ravioli di taleggio e ricotta sono un primo piatto facile da realizzare. L’insieme di taleggio e ricotta, fanno di questi ravioli un primo piatto veramente gustoso e saporito.

ravioli di taleggio e ricotta
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i ravioli di taleggio e ricotta

per la pasta

  • 150 gfarina 00
  • 150 gsemola rimacinata di grano duro
  • 3uova

per il ripieno

  • 150 gTaleggio
  • 150 gricotta mista
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP
  • q.b.sale
  • q.b.pepe bianco
  • q.b.noce moscata

per il condimento

  • 100 gburro
  • 20 fogliesalvia
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP

Strumenti

  • 1 Spianatoia
  • 1 Mattarello
  • 1 Ciotola
  • 1 Forchetta
  • 1 Cucchiaino
  • 1 Cucchiaio di legno
  • 1 Grattugia
  • 1 Padella
  • 1 Canovaccio
  • 1 Coppapasta N/AA 14 pezzi

Preparazione

  1. Mescolate le due farine, disponetele a fontana sul piano di lavoro e, nel centro, versate le 3 uova sbattute. Lavorate il composto con una forchetta per incorporare le uova, poi continuate con le mani fino ad ottenere un composto ben liscio e compatto. Alla fine avvolgetelo in un canovaccio e lasciate riposare per circa un ora.

  2. Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno, setacciate la ricotta, spezzettate il taleggio in pezzetti piccolini, grattugiate il parmigiano e mettete il tutto in una ciotola, lavorate con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungete un pizzico di pepe bianco ed aggiustate di sale. Aggiungete anche una grattugiata di noce moscata, la quantità va a piacere.

  3. Riprendete la pasta, dividetela in due parti e con il mattarello spianate entrambi in due sfoglie sottili. Se non siete pratiche, usate la macchina per tirare la pasta. Ottenute due sfoglie sottili, disponete su una tanti cucchiaini di ripieno distanziati tra di loro a 6 cm circa. Coprite con la seconda sfoglia e pigiate tutto intorno ai mucchietti di ripieno pere far si che l’aria esca e la sfoglia aderisca bene.

  4. A questo punto, con un coppapasta dentellato, formate i ravioli, facendo attenzione a lasciare il ripieno nel centro del raviolo.

  5. Mettete sul fuoco una padella con alcune foglie di salvia spezzettate e il burro, quindi fate fondere, nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portate quasi a bollore, salate, calate i ravioli e lessateli per 2/3 minuti, quindi con un mestolo forate, toglieteli dall’acqua e metteteli nella padella con il burro, spolverate con il parmigiano grattugiato, saltate un paio di volte e servite i ravioli di taleggio e ricotta caldi.

Note

Questa ricetta contiene sponsorizzazioni AMAZON.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.