Gli gnocchi gratinati al salmone affumicato sono un piatto molto saporito, una combinazione di ingredienti che sicuramente soddisferà tutti i vostri commensali. La gratinatura da un tocco di croccantezza a questa preparazione, che potete lasciare con sola besciamella oppure arricchire, come ho fatto io, con del pangrattato. Se lo gradite potete aggiungere del formaggio grana o parmigiano reggiano, che rende il piatto ancora più gustoso, ma io non l’ho messo per un’intolleranza al lattosio. Questo piatto è perfetto per un pranzo della domenica o una cena speciale, tra l’altro è un piatto veloce da preparare, sia che decidiate di usare la besciamella del supermercato, sia che decidiate di prepararla con la mia o la vostra ricetta.
Altre gustose ricette con gli gnocchi le trovate qui
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettricoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la besciamella
Strumenti
Preparazione
Preparare la besciamella. In un pentolino sciogliere il burro a fuoco medio, aggiungere la farina e mescolare bene con una frusta. Versare il latte (tiepido o a temperatura ambiente) tutto in una volta e continuare a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi. Portare il composto a ebollizione a fuoco medio-basso, continuando a mescolare continuamente con una paletta per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Quando la salsa inizia ad addensare, ridurre la fiamma al minimo e cuocere ancora per 5 minuti, sempre mescolando. regolare di sale e aromatizzare con la noce moscata. Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere gli gnocchi, scolarli quando verranno a galla. Sbriciolare il salmone.
Sul fondo di una teglia versare qualche cucchiaio di besciamella, distribuire in uno strato metà degli gnocchi, il salmone e ricoprire con la besciamella, infine mettere gli altri gnocchi il salmone e coprire con la besciamella. Spolverizzare a piacere con del pangrattato, servirà ad avere una crosticina croccante. Infornare a 200° per 15 minuti con funzione grill ventilato.
Consigli vari
Per completare il menu potete preparare un secondo come questo Tortino di spatola e patate al finocchietto.
Altre ricette col salmone ve li consiglio qui Involtini di pollo al salmone, Risotto zucchine e salmone, Torta Salata Carciofi e Salmone, Farfalle al salmone e besciamella, Rotolini di salmone con couscous.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.