Giovedì gnocchi? Sì, ma diversi: gnocchi di ricotta facili, anzi facilissimi da fare, di sicura riuscita, velocissimi da preparare, dal gusto inconfondibile, da condire con la salsa di pomodoro a cui ho aggiunto del peperoncino per un gusto ancora più stuzzicante.
Il vantaggio di questi gnocchi di ricotta è di poter essere preparati in poco tempo e senza dover cuocere preventivamente nulla, non bisogna raffreddare niente, né sbucciare o schiacciare, basterà mescolare per bene ricotta e farina e poi divertirsi a tagliare i rotolini a tocchetti. Questi gnocchi sono molto delicati quindi ho preferito non lavorarli ulteriormente dopo averli tagliati, anzi ricordate di usare la carta forno per non farli attaccare al piano di lavoro e di usare una ricotta ben asciutta, magari di un paio di giorni, altrimenti sarà necessaria troppa farina.
Oltre alla salsa di pomodoro si possono condire con un ragù di salsiccia sia al sugo che in bianco, con crema di zucca o di carciofi, con sugo di tonno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il sugo
Preparazione
Amalgamare ricotta, farina e formaggio fino a raggiungere un composto consistente, se necessario unire ancora un altro poco di farina. Fare dei rotolini, tagliarli a tocchetti per formare gli gnocchi. Prepararli tutti e metterli su carta forno per evitare che si attacchino al piano di lavoro.
Nel frattempo preparare un sugo di pomodoro. Rosolare in olio uno spicchio d’aglio e peperoncino a piacere, versare la passata, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e cuocere per 20 minuti circa, salare. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e scolare quando vengono a galla, passare nella padella col sugo e mescolare pochi minuti.
Per completare il menu possiamo concederci un piatto di carne o di pesce oppure mantenere il menu vegetariano e completare con questo secondo piatto: Omelette ripiena alle verdure
Altre ricette con la ricotta le trovate di seguito: Torta salata con ricotta spinaci e prosciutto, Frittata gustosa di ricotta, Polpettone di manzo e ricotta, e qualcosa dolce: Tortini al cioccolato con cuore di ricotta, Torta cremosa ricotta e cioccolato senza lievito.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni