La bruschetta ai broccoletti è un piatto tipico della cucina italiana che unisce le deliziose infiorescenze del broccolo con la tradizionale base di pane casereccio grigliato con olio extravergine di oliva. Un delizioso antipasto vegetariano dal gusto deciso e intenso che ben si adatta a menu rustici e informali. Questo piatto è molto nutriente e gustoso, grazie alla presenza di vitamine e minerali contenuti nei broccoletti, come calcio, ferro, potassio e vitamina C. I broccoletti sono un tipo di verdura molto gustoso e nutriente, simili ai broccoli, ma con un gusto leggermente più dolce. I broccoletti sono ottimi come contorno o come ingrediente per piatti come pasta, zuppe, torte salate e secondi piatti. Scegliere di includere i broccoletti nella propria alimentazione permette di arricchire la propria dieta con una verdura versatile e salutare. Il primosale è formaggio a pasta morbida prodotto con latte crudo ovino che rappresenta l’antica tradizione casearia siciliana. Se non riuscite a trovare il primosale potete sostituirlo con asiago oppure provola; inoltre potete arricchire la preparazione con delle olive che si sposano pure bene con i broccoletti.
Ecco le ricette dove potete gustare ancora i broccoletti
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Dividere i broccoletti a cimette sciacquarli sotto acqua corrente e lessarli in acqua bollente per circa 10-12 minuti. Scolarli e tenere da parte. In una padella rosolare lo spicchio d’aglio, sbucciato e schiacciato, con dell’olio e il peperoncino, unire i broccoletti e fare insaporire, eliminare l’aglio e salare. Cuocere per un paio di minuti senza mescolare troppo per evitare di rompere i broccoletti.
Sgocciolare i pomodorini sott’olio e tagliarli a pezzetti; grattugiare il formaggio primosale con la grattugia a fori grossi. Oleare le fette di pane e farle tostare in forno oppure sopra una griglia sul fuoco. Mettere i broccoletti sopra i crostoni di pane, completare con i pomodorini secchi ed il formaggio quindi passarli in forno a 220° per circa 10 minuti, nella parte alta del forno. Servire ancora caldi.
Consigli vari
Potete completare un menu vegetariano con un primo come questo Rigatoni con ricotta e olive.
Se vi piacciono gli natipasti rustici provate anche questi Crostini filanti agli spinaci, Vol-au-vent con salsiccia e prosciutto, Crostini con mozzarella e alici marinate, Crostini di ricotta e salsiccia.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.