Frittelle di Carnevale con le mele

Queste frittelle di Carnevale con le mele sono una preparazione tradizionale della mia famiglia, hanno le mele all’interno a rendere le frittelle ancora più morbide e fragranti. Semplici da preparare sono davvero sofficissime e i dadini di mela all’interno le rendono umide e deliziose. La qualità di mela da utilizzare è di sicuro una di tipo dolce come la golden, ma potete usare quella che vi piace di più, tenendo conto che andranno comunque a rendere più o meno dolci le frittelle, dal momento che lo zucchero usato è davvero poco. Assieme alle chiacchiere e alle castagnole le frittelle di mele sono un dolce fritto che possiamo preparare in questo periodo carnevalesco, ma con la scusa che contengono la frutta possiamo prepararle anche in altri periodi dell’anno.

Altre ricette di Carnevale le trovate di seguito:

Frittelle di Carnevale con le mele
Frittelle di Carnevale con le mele
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6/8
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

450 g farina 00
50 g zucchero
50 g burro (morbido)
3 uova
100 ml latte
4 mele
1 bicchierino liquore (io uso il Marsala all’uovo)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale
zucchero a velo vanigliato
500 ml olio di semi di girasole

Preparazione

In una terrina capiente preparare una pastella non troppo densa, sbattere le uova con lo zucchero, unire il liquore, il sale, il burro a pezzettini, il latte e a poco a poco la farina. Aggiungere per ultimo il lievito. Lasciare riposare per mezz’ora circa. Nel frattempo sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a cubetti. Unire le mele alla pastella e amalgamare perché siano tutte ricoperte dalla pastella. In una padella profonda versare circa mezzo litro di olio e far scaldare. Friggere le frittelle a cucchiaiate grosse in olio fumante. Non appena cotte sgocciolarle con una schiumarola e farle asciugare su carta assorbente. Disporle infine su di un piatto da portata e cospargerle di zucchero a velo. 

Consigli vari

Se vi piacciono i dolci con le mele ve ne suggerisco qualcuno qui di seguito: Torta di mele sofficissima, Fagottini di mele, Sformato Dolce di Mele e Panettone, Strudel di mele.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.