
Le merendine Kinder Paradiso sono tra le mie preferite, trovo che il nome sia veramente azzeccato per queste tortine soffici e delicate…un morso e sei davvero in paradiso 🙂 Incontra il gusto dei grandi e piccini e se poi le prepariamo in casa ancora meglio, basta usare ingredienti freschi e di qualità possiamo stare tranquilli sulla merenda dei nostri bambini!
Simil Kinder Paradiso
INGREDIENTI:
- 200 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 310 g di zucchero a velo più quello necessario per la decorazione
- 5 tuorli d’uova
- 2 uova intere
- 160 g di farina per dolci
- 160 g di fecola di patate
- 5 g di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
Per la crema:
- 400 ml di panna fresca
- 2 foglie di gelatina Paneangeli
- 2 cucchiai di miele Millefiori
PREPARAZIONE:
Montare il burro, tagliato a pezzetti e lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, con lo zucchero a velo; potete farlo sia nella planetaria, con la frusta a foglia, che con un normale frullino elettrico. Aggiungere i tuorli e le uova un po’ alla volta continuando a montare per alcuni minuti,poi unire l’estratto di vaniglia o la vanillina e infine, a bassa velocità, incorporare le farine precedentemente setacciate con il lievito e il sale. Versare l’impasto in una teglia rettangolare 20 X 30 cm, imburrata e infarinata, e far cuocere la torta in forno già caldo a 180° per circa 30 min (regolatevi sempre con il vostro forno facendo la “prova stecchino”).Tagliate la torta a metà, dopo averla fatta raffreddare e farcitela con la panna montata e addolcita con il miele e due fogli di gelatina fatti ammollare per 10 min in acqua fredda strizzati e sciolti a fuoco bassissimo con un cucchiaio di latte. Tagliate la torta in 12 pezzi e cospargete abbondantemente la superficie con zucchero a velo e tenete le merendine in frigo preferibilmente in un contenitore ermetico.
Piaciuta questa ricetta? Seguimi sui Social Network
Non perdere nessuna delle mie ricette,seguimi sui miei canali social.
La mia scelta è caduta su questa bontà e quindi l’ho portata nel mio blog all’interno della pagina Visti sul web.
Grazie mille Vincenzina,sono davvero lusingata 🙂