Piadina soffice al profumo di limone: una versione che assaggiai parecchi anni fa in un agriturismo in Romagna, ho sempre pensato di prepararla a casa, dopo un paio di tentativi ho elaborato una ricetta che piace a tutta la mia famiglia, oggi con piacere la condivido con tutti voi nel mio blog. 😀
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK. Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Vi lascio alcuni link di ricette super collaudate con varie tipologie di piadine:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per “Piadina soffice al profumo di limone”
Strumenti per “Piadina soffice al profumo di limone”
Passaggi
1) Pesate gli ingredienti.
2) Grattugiate la scorza di limone.
3) Nella ciotola della farina unite il bicarbonato. Mescolate.
4) Ora le scorzette di limone e mescolate velocemente.
5) Spremete direttamente nella ciotola metà del limone.
6) Poi l’acqua a temperatura ambiente.
7) A seguire il latte sempre a temperatura ambiente.
8) Versate anche l’olio extravergine d’oliva.
9) Ed infine il sale in più riprese mescolando.
10) Compattate lavorando con le mani.
11) Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
12) Trascorso il tempo di riposo trasferite il panetto ottenuto su una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in 4 parti uguali.
14) Con il mattarello stendete ogni pallina d’impasto dando forma alla piadina, dovranno essere abbastanza sottili.
15) Scaldate una padella antiaderente, e iniziate a cucinare le piadine, bastano pochi minuti di cottura per ogni lato, io le ho bucherellate con i rebbi di una forchetta man mano che le mettevo in padella.
Ed ecco che in poco tempo avrete ottenuto queste deliziose piadine. 🙂
Conservazione
La piadina si mantiene bene conservata in una campana in dispensa per un paio di giorni.
Se non le consumate tutte subito potete anche metterle nei sacchetti per alimenti anche singolarmente e congelarle, si mantengono bene anche per più di 1 mese.
Domande e Risposte
Se volessi usare un altro tipo di farina cosa mi consiglieresti?
– Potresti optare per 250 g di farina 00 e 250 g di farina integrale.
Per un gusto meno accentuato di limone cosa mi consigli?
– Puoi mettere soltanto la scorza di limone e omettere il succo.
Come si possono farcire queste piadine?
– Le piadine al profumo di limone sono ottime condite con creme o salse di formaggi, ad esempio la salsa al gorgonzola —> CLICCANDO QUI potrai accedere alla ricetta.
– Ottime anche con verdure alla griglia, oppure farcite con salumi e formaggi come le classiche piadine.
Dosi variate per porzioni