Insalata di radicchio, avocado e arancia: un contorno che può essere assaporato sia a pranzo che per cena. Per questa ricetta ho di utilizzare il radicchio Treviso che si presta bene per tantissime ricette, io lo utilizzo molto spesso, ad esempio per la preparazione dell’insalata autunnale, oppure per la preparazione dei ventagli di radicchio trevigiano gratinati light.
Questa versione vi posso assicurare che è semplicissima, ed in più per renderla ancora più appetitosa la condisco con una semplicissima citronette a base di succo di mezzo limone, olio extravergine e sale.
Se vi piacciono le insalate con ingredienti particolari vi consiglio l’insalata di radicchio con mele e mandorle, oppure potete provare insalata di radicchio, pere e frutta secca.
Vi lascio qualche idea gustosa da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti: Insalata di radicchio, avocado e arancia
Strumenti: Insalata di radicchio, avocado e arancia
Passaggi per: Insalata di radicchio, avocado e arancia
1) Per prima cosa dividete l’avocado a metà, e togliete il seme centrale.
2) Pelate l’avocado e tagliatelo a fettine sottili.
3) Sbucciate anche l’arancia e tagliate in tre parte gli spicchi.
– Tenete da parte e procedete con la preparazione del radicchio.
4) Tagliate a fettine sottili il vostro radicchio, eliminando la base.
5) Immergetelo in acqua fredda con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato, lasciatelo a bagno qualche minuto prima di sciacquarlo accuratamente ed eliminare tutta l’acqua dell’ammollo.
6) Dividete il limone a metà, poi spremete il succo di mezzo limone.
7) Versate in un barattolo il succo di limone filtrandolo con un colino a maglia stretta, unite anche il sale e l’olio. Chiudete il barattolo con il coperchio ed emulsionate il tutto.
8) Nella ciotola dove avete trasferito il radicchio unite, i tocchetti di arancia, le fettine di avocado e condite il tutto con la vostra citronette.
Conservazione
Consiglio di consumare in giornata la vostra insalata.
Domande e Risposte
Posso aggiungere altri ingredienti?
Certo, puoi aggiungere frutta secca, tipo: nocciole, mandorle, noci.
Come potrei arricchirla ulteriormente rendendola un piatto unico?
Per realizzare un piatto a base di pesce, potresti aggiungere delle fettine di salmone affumicato, del tonno ben sgocciolato dall’olio di conservazione.
Oppure con delle fettine di pollo cotte in padella e successivamente tagliate a tocchetti.
Se non volessi utilizzare la citronette per condire l’insalata?
Potresti tranquillamente usare olio e sale per condirla. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.