Insalata di radicchio con mele e mandorle: un contorno delizioso che può essere gustato sia a pranzo che per cena. Non so voi ma io anche d’inverno adoro gustare le insalate fredde e questa ricetta è proprio una di queste. Per prepararla utilizzo il radicchio tardivo al quale aggiungo una mela verdone dal caratteristico gusto acidulo che si presta bene per questo tipo di ricetta, il tutto viene addolcito dalle buonissime mandorle tostate per qualche minuto. Il tutto viene condito con olio, sale e glassa di aceto balsamico.. Se vi piace l’idea potete provarla seguendo i semplici consigli che vi lascio nel testo della ricetta.
Nel mio blog ho svariate ricette che vedono protagonista il radicchio, ve ne lascio alcune qui:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per “Insalata di radicchio con mele e mandorle”
Strumenti per “Insalata di radicchio con mele e mandorle”
Passaggi per “Insalata di radicchio con mele e mandorle”
1) Preparate tutti gli ingredienti. Tostate velocemente le mandorle, potete utilizzare la friggitrice ad aria ed azionarla alla temperatura di 160 gradi per 2 – 3 minuti. Oppure in padella per un paio di minuti.
2) Tagliate la base del radicchio, poi riducete il radicchio a tocchetti ed inseritelo in un’insalatiera, aggiungete l’acqua fredda e un cucchiaino di bicarbonato. Lasciate in ammollo ed intanto preparate gli altri ingredienti.
Conservazione
Consiglio di gustare subito la vostra insalata.
Domande e Risposte
Al posto del radicchio tardivo potrei usarne un’altra qualità?
Sì, questa insalata la puoi preparare con la tipologia di radicchio che preferisci.
Posso omettere le mandorle ed usare un’altro tipo di frutta secca?
Certo, puoi utilizzare i gherigli di noci, oppure i pinoli o le nocciole tostate velocemente in padella.
Con cosa posso abbinare questo piatto?
Potresti servirlo con gli straccetti di pollo cotti semplicemente in padella per creare un abbinamento leggero e gustoso.
Ottima anche da accompagnare con fettine di salmone affumicato. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.