Cipolle borettane in salsa di soia agrodolce: un contorno nato quasi per caso, qualche tempo fa volevo preparare le cipolline in agrodolce, ma ahimè mi sono accorta di non avere in casa l’aceto, ormai gli ingredienti erano tutti pronti e volevo cucinarle ugualmente, allora ho provato ad aggiungere la salsa di soia! La prima volta ne ho versata decisamente troppa, ma in seguito ho trovato il giusto equilibrio e da allora le preparo così. Oggi sono felice di condividere questo piatto anche nel mio blog. 😀
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social
—> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Se volete provare altre ricette con questo tipo di cipolle vi lascio qualche link.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti “Cipolle borettane in salsa di soia agrodolce”
Strumenti per “Cipolle borettane con salsa di soia in agrodolce”
Passaggi
1) Per prima cosa se acquistate le cipolle da pulire dovrete privarle della pellicina.
2) Mettetele in un colino e lavatele accuratamente sotto acqua corrente.
3) Preparate tutti gli ingredienti.
4) In padella versate l’olio e disponete le cipolline.
5) Aggiungete lo zucchero di canna, se non l’avete potete usare lo zucchero semolato.
6) Poi versate la salsa di soia.
7) Ora il sale.
8) L’acqua a temperatura ambiente.
9) Lasciate cucinare per 10 minuti a fiamma media coprendo la padella con un coperchio, trascorso il tempo rigirate le cipolline e finite la cottura per altri 10 minuti.
Quando i liquidi si saranno addensati e le cipolline saranno belle tenere e colorate vorrà dire che il contorno è pronto da gustare! 😀
Trasferite in un bel piatto da portata e gustate le “Cipolle borettane con salsa di soia in agrodolce”.
Conservazione
Le “Cipolle borettane con salsa di soia in agrodolce” si mantengono per un paio di giorni in frigorifero conservate in un contenitore ermetico.
Sconsiglio di congelarle.
Domande e Risposte
– Con cosa posso accompagnare le cipolle?
Si possono accompagnare con la carne di maiale, arrosti di carne vario genere, ad esempio con QUESTA RICETTA, oppure QUESTA ricetta.
Se le volete gustare fredde provate ad accompagnarle con un bel tagliere di formaggi misti.
– Se non voglio usare la salsa di soia con cosa potrei sostituirla?
Potresti optare per l’aceto di mele o l’aceto di vino bianco. Per un gusto più accentuato l’aceto balsamico.
– Potrei preparare la ricetta usando le cipolline surgelate?
Sì, basta toglierle dal freezer per tempo pesando il quantitativo e mettendole in frigorifero a scongelarle.
Dosi variate per porzioni