Ciambella con panna montata e nutella
Cari lettori, oggi vi consiglio la “Ciambella con panna montata e nutella”, un dolce adatto a colazione, ma lo potete gustare anche per merenda con una buona tazza di the.. Per realizzarla ho pensato di usare la farina 00 e la fecola, in più non ho utilizzato né burro né olio, ma ho aggiunto la panna fresca montata a neve, questo la rende veramente molto soffice, poi essendo golosa di natura l’ho arricchita con la nutella.. Beh, devo dire che il risultato è straordinario! Che ne dite volete provare anche voi a realizzarla? Vi assicuro che non è per niente difficile.. 🙂
Ciambella con panna montata e nutella
Ingredienti per uno stampo da ciambella:
- 250 gr. di farina 00
- 50 gr. di fecola di patate
- 3 uova
- 180 gr. di zucchero semolato
- 250 ml. di panna fresca
- 10 gr. di lievito per dolci
- 150 gr. di nutella
- per la glassa: 100 gr. di zucchero a velo + 4 cucchiaini d’acqua (facoltativo)
Preparazione.
Per prima cosa pesate gli ingredienti e setacciate le farine.
Preriscaldate il forno in modalità statico, dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella.
Montate a neve ferma la panna fresca. Poi unite la nutella, fate un movimento con la spatola dal basso verso l’alto, in modo che non si smonti la panna.
Nella planetaria usando la frusta a filo, oppure con le fruste elettriche lavorate le uova con lo zucchero, dovrete ottenere un composto spumoso. Dopodiché aggiungete il mix di panna e nutella.
Amalgamate bene il tutto.Unite piano piano le farine e il lievito setacciati. Amalgamate sempre con la frusta a filo (o le fruste elettriche).
Versate il composto in modo omogeneo nella tortiera e infornate nella parte centrale del vostro forno.
Questa ciambella si cuoce in circa 50 minuti. Comunque trascorsi 30-35 minuti potete bucarla con uno stecchino lungo (quello che solitamente si usa per gli spiedini), in questo modo verificherete la cottura.Lasciatela raffreddare completamente poi disponetela in un bel piatto, se volete potete preparare un po’ di glassa all’acqua non troppo densa e versarla sulla vostra “Ciambella con panna montata e nutella”, io ho anche aggiunto dei riccioli di cioccolato al latte sulla superficie della glassa..
Spero vi sia piaciuta questa ricetta, sarei curiosa di sapere cosa ne pensate.. 🙂
Se volete potete seguire le mie ricette anche su Facebook..
Superbamente bella, incredibilmente deliziosa, compliments 🙂
Ciao Lorenzo, grazie di cuore.. Buon proseguimento di giornata.. 🙂
Un dolce facile tutto sommato!!! Non ho mai fatto dolci con all’interno la panna. Penso che valga la pena provare. Ivana, ti auguro un felice anno nuovo e a presto! Assunta
Buongiorno Assunta, mi fa molto piacere che apprezzi la mia ricetta.. 😀 sì… credimi è veramente semplicissimo da preparare.. Auguro anche a te uno splendido 2016.. Un abbraccio, Ivana.. <3
Molto bella da vedere e sicuramente molto buona.
Ciao Angela, grazie mille cara.. Ti auguro uno splendido 2016!! 🙂
Ciao Ivana, davvero complimenti per questa tua ricetta ! mi incuriosisce la panna al posto del burro o olio…..da provare assolutamente !
Grazie Claudia, sono molto felice che ti incuriosisca.. Te la consiglio è proprio buona.. Un saluto cara e buon anno!! 🙂
sono una irriducibile golosona…..
Allora siamo in due Paola.. 😀 Grazie carissima e buona serata.. 🙂
Bellissima dispiace romperla…Bravissima!!
Grazie Maria Rosaria, sei molto gentile.. 🙂 Buona giornata..