I pomodori ripieni possono essere un primo piatto oppure un contorno, il tutto dipende da cosa si usa per il ripieno. Questi che ho preparato possono essere usati come contorno, oppure come antipasto, e per un pranzo leggero anche come secondo piatto.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per i pomodori ripieni
Strumenti
Preparazione dei pomodori ripieni
Per preparare questi pomodori ripieni di ricotta gratinati al forno, lavate i pomodori, asciugateli, tagliateli a metà orizzontalmente e vuotateli della polpa, cercando di non danneggiare la falda esterna. Mettete un pizzico di sale fino all’interno e metteteli con la cavità verso il basso per 30 minuti circa, per far si che un poco della loro acqua esca. Nel frattempo tritate la polpa estratta dal pomodoro in un mixer assieme alla cipolla piccolina, al prezzemolo e al prosciutto, deve diventare un composto omogeneo. Mettete il composto in una ciotola alla quale aggiungerete la ricotta lavorata a crema, la panna, l’Emmental e l’uovo battuto con sale e pepe. Mettete il composto ottenuto nelle cavità dei pomodori che avete svuotato, coprite con pangrattato ed adagiateli in una teglia da forno, irrorateli di olio e mettete in forno caldo a 200° per 30/35 minuti.
Dosi variate per porzioni