Questi bocconcini di vitello al formaggio, sono un secondo piatto gustoso. Il vitello viene marinato in un mix di vino e grappa e condito con una besciamella al gorgonzola.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 90 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Spalla di vitello 500 g
-
Pecorino romano 100 g
-
Gorgonzola 50 g
-
Burro 50 g
-
Latte 250 ml
-
Vino bianco secco 2 bicchieri
-
Grappa 1 bicchierino
-
Amido di mais (maizena) 1 cucchiaio
-
Salvia
-
Rosmarino
-
Maggiorana
-
Alloro
-
Noce moscata
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Per questi bocconcini di vitello al formaggio, per prima cosa bisogna marinare per una notte la carne.
Tagliate a bocconcini la carne, tritate le erbe e tagliate a fettine l’aglio.
Mettete la carne, le erbe, la noce moscata, una presa di pepe e l’aglio in una terrina, mescolate il tutto quindi coprite con il vino e la grappa. Coprite la terrina con la pellicola e mettete in frigorifero a marinare per tutta la notte.
Il giorno dopo scolate la carne dalla marinata e mettetela in una casseruola con un filo di olio, quindi fatela rosolare. Quando sarà rosolata da tutte le parti aggiungete metà marinata filtrata e fate cuocere per 40 minuti circa. Se durante questo tempo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora della marinata. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete il resto della marinata. Proseguire la cottura ancora per 20 minuti.
Preparate intanto una besciamella con l’amido di mais, il burro, un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata.
Quando è pronta toglierla dal fuoco, aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzetti e mescolate fino a quando non sarà sciolta completamente, poi unite il pecorino grattugiato.
Trasferite i bocconcini con il loro sugo in una pirofila, ricoprite con la salsa al formaggio e mescolate, la salsa deve prendere tutta la carne.
Mettere in forno 5 minuti, quindi toglierla, aggiungere qualche erba aromatica di guarnizione e portare in tavola.
Servire calda.
Note
Se vuoi essere sempre aggiornato segui IOINCUCINA su Facebook e Pinterest.