Ideale da preparare in anticipo, comode da trasportare, questa penne integrali con pomodorini e mozzarelline è perfetta per una cena in terrazzo, un picnic o un pranzo in riva al mare.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le penne integrali
- 320 gpenne integrali
- 200 gPomodorini ciliegino
- 200 gciliegie di mozzarella
- 200 grappoliGamberi
- 2Zucchine
- 100 mlVino bianco
- 1Limone
- 1 spicchioAglio
- 1 cucchiaioZucchero
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
- 1 Padella
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
- 1 Colino / Scolapasta
- Carta forno
Preparazione delle penne integrali
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà, strizzateli un po’ per eliminare la maggior parte dei semi, e disponeteli su una placca foderata con carta da forno, salate, pepate, condite con un filo di olio, qualche filettino di scorza di limone, metà aglio affettato e lo zucchero. Cuocete in forno ventilato a 130° per 1 ora e 30 minuti.
Pulite e spuntate le zucchine, tagliatele a pezzetti e saltatele in una padella con l’aglio rimasto e un filo di olio. Dopo alcuni minuti unite i gamberi, (potete sgusciarli, oppure lasciarli con il carapace) fate insaporire per qualche istante poi sfumate con il vino e fate evaporare. Aggiustate di sale e pepe.
Lessate la pasta al dente, scolatela e, appena scolata, ancora nello scolapasta, mescolatela con un paio di cucchiai di olio e rovesciatela su un foglio di carta da forno o un telo, in un solo strato e allargatela bene in modo che possa raffreddarsi nel più breve tempo possibile. Evitate di passarla sotto l’acqua fredda, lo sbalzo di temperatura rischia di farla diventare collosa e le fa perdere sapore.
Pubblicità Quando la pasta si sarà raffreddata, trasferitela in una ciotola, unite le zucchine con i gamberi, i pomodorini confit, le mozzarelline asciugate tra 2 fogli di carta da cucina. Condite con un filo di olio , mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto prima di servire.